La perizia psichiatrica e psicologica nel processo minorile

La perizia psichiatrica e psicologica nel processo minorile è un importante strumento utilizzato per valutare lo stato mentale e psicologico di un minore coinvolto in un procedimento giudiziario. Questa valutazione è fondamentale per comprendere le dinamiche psicologiche che possono aver influenzato il comportamento del minore e per individuare eventuali bisogni di intervento e sostegno. Nell’ambito … Leggi tutto

La perizia psicologica nel reato di violenza sessuale commesso da un minore

La perizia psicologica nel reato di violenza sessuale commesso da un minore è un elemento fondamentale per comprendere le dinamiche che si celano dietro a un gesto così grave. In questo articolo esamineremo l’importanza di tale perizia e come essa possa contribuire alla valutazione del comportamento del minore autore del reato, nonché alla definizione delle … Leggi tutto

Le perizie psicologiche, psichiatriche e neuropsichiatriche nel processo penale minorile

Le perizie psicologiche, psichiatriche e neuropsichiatriche nel processo penale minorile sono strumenti fondamentali per valutare la responsabilità di un minore accusato di reato. Queste perizie forniscono al giudice informazioni cruciali sulla personalità, sulle condizioni mentali e sulle eventuali patologie che possono aver influenzato il comportamento del minore. Nel presente articolo esamineremo l’importanza delle perizie psicologiche, … Leggi tutto

Quando un minore risponde penalmente dei reati?

Quando un minore risponde penalmente dei reati? In questo articolo approfondiremo il tema dell’imputabilità penale dei minori, analizzando quando e in che modo un minore può essere ritenuto penalmente responsabile dei reati commessi. Di seguito verranno sviluppati i seguenti concetti: – L’età minima di imputabilità penale – La responsabilità penale dei minori – Le misure … Leggi tutto

La capacità di succedere e le cause di indegnità

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

La capacità di succedere a una persona è un tema di grande importanza nel diritto civile. Infatti, la legge prevede che, in caso di morte o di dichiarazione di morte presunta di una persona, i suoi beni e i suoi diritti vengano trasferiti ad altri soggetti. Questo avviene attraverso l’istituto della successione, che regola la … Leggi tutto