La perizia psicologica nel reato di violenza sessuale commesso da un minore

La perizia psicologica nel reato di violenza sessuale commesso da un minore è un elemento fondamentale per comprendere le dinamiche che si celano dietro a un gesto così grave. In questo articolo esamineremo l’importanza di tale perizia e come essa possa contribuire alla valutazione del comportamento del minore autore del reato, nonché alla definizione delle … Leggi tutto

Le perizie psicologiche, psichiatriche e neuropsichiatriche nel processo penale minorile

Le perizie psicologiche, psichiatriche e neuropsichiatriche nel processo penale minorile sono strumenti fondamentali per valutare la responsabilità di un minore accusato di reato. Queste perizie forniscono al giudice informazioni cruciali sulla personalità, sulle condizioni mentali e sulle eventuali patologie che possono aver influenzato il comportamento del minore. Nel presente articolo esamineremo l’importanza delle perizie psicologiche, … Leggi tutto

La perizia psichiatrica sul minore nella fase delle indagini preliminari

La perizia psichiatrica sul minore nella fase delle indagini preliminari è un momento cruciale nel processo penale che coinvolge un giovane imputato. In questo articolo esamineremo l’importanza di questa perizia e come essa possa influenzare il corso delle indagini preliminari. – Definizione di perizia psichiatrica sul minore – Scopo della perizia psichiatrica nella fase delle … Leggi tutto

La valutazione psicologico-clinica del minore nel processo penale

La valutazione psicologico-clinica del minore nel processo penale è un aspetto fondamentale per garantire una giusta tutela dei diritti e del benessere dei giovani coinvolti in procedimenti giudiziari. In questo articolo, esamineremo l’importanza di tale valutazione e i principali aspetti da considerare in questo delicato contesto. – Importanza della valutazione psicologico-clinica del minore nel processo … Leggi tutto

Disturbi della personalità: i più frequenti

Attenzione alla comunicazione della banca: ecco quando possono revocarti l'affidamento

Disturbi della personalità: i più frequenti I disturbi della personalità rappresentano una categoria di disturbi psicologici caratterizzati da schemi di pensiero, emozioni e comportamenti rigidi e persistenti, che si discostano in modo significativo dalle aspettative culturali. Questi disturbi possono causare notevoli difficoltà nella vita quotidiana e nelle relazioni interpersonali. Nel presente articolo, esploreremo i disturbi … Leggi tutto