Capacità giuridica degli enti: come operano le persone giuridiche

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Capacità giuridica delle persone giuridiche: come operano le entità giuridiche La capacità giuridica delle persone giuridiche è un concetto fondamentale nel diritto civile e commerciale. Le persone giuridiche, come le società, le associazioni e gli enti pubblici, hanno la capacità di agire come soggetti di diritto, con diritti e doveri propri. In questo articolo, esploreremo … Leggi tutto

Figli naturali: il diritto all’eredità anche senza il riconoscimento

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Figli naturali: il diritto all’eredità anche senza il riconoscimento I figli naturali hanno il diritto all’eredità anche senza il riconoscimento ufficiale da parte del padre. Secondo la legge italiana, infatti, i figli nati fuori dal matrimonio hanno gli stessi diritti dei figli legittimi, compreso il diritto all’eredità. Questo principio è sancito dall’articolo 570 del Codice … Leggi tutto

Il riconoscimento delle disposizioni testamentarie straniere

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Riconoscimento, testamenti, stranieri: un binomio che spesso suscita dubbi e incertezze. In Italia, infatti, il riconoscimento dei testamenti redatti da stranieri può rappresentare un aspetto complesso e delicato. Per comprendere appieno le dinamiche che regolano questa materia, è necessario fare riferimento alle norme vigenti. Il riconoscimento dei testamenti redatti da stranieri in Italia è disciplinato … Leggi tutto

Diritti dei figli nati da relazioni non matrimoniali: riconoscimento e tutela legale

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

Figli nati da relazioni non matrimoniali, riconoscimento, tutela legale La società moderna è caratterizzata da una crescente varietà di modelli familiari, tra cui le relazioni non matrimoniali. In questi contesti, il tema dei figli nati da tali unioni assume un’importanza fondamentale, sia dal punto di vista del riconoscimento della paternità, sia per quanto riguarda la … Leggi tutto

Change privacy settings
×