Procedura di conciliazione stragiudiziale nel contenzioso tra banche e clientela

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Procedura di conciliazione stragiudiziale nel contenzioso tra banche e clientela Nel contesto del contenzioso tra banche e clientela, la conciliazione stragiudiziale rappresenta un’importante opportunità per risolvere le controversie in modo rapido ed efficace, evitando così il ricorso alla via giudiziaria. Questa procedura, disciplinata da specifiche norme, consente alle parti coinvolte di raggiungere un accordo soddisfacente … Leggi tutto

Servizi fiduciari: responsabilità della banca nella gestione di patrimoni affidati in amministrazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

Servizi fiduciari: responsabilità della banca nella gestione di patrimoni affidati in amministrazione I servizi fiduciari rappresentano una delle principali attività svolte dalle banche, che consiste nella gestione di patrimoni affidati in amministrazione da parte dei clienti. Questo tipo di servizio richiede una particolare attenzione da parte delle istituzioni finanziarie, in quanto comporta una serie di … Leggi tutto

Portabilità dei dati e servizi: il diritto di cambio del conto corrente tra banche

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Portabilità dei dati e servizi: il diritto di cambio del conto corrente tra banche Negli ultimi anni, il settore bancario ha subito una profonda trasformazione, grazie all’avvento delle nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei servizi. Questo ha portato ad un aumento della concorrenza tra le banche, che si sono trovate a dover offrire servizi sempre … Leggi tutto

Marketing online: l’interazione a distanza e profilazione dei consumatori

Lo spamming nel marketing online

Marketing online: l’interazione a distanza e profilazione dei consumatori Il marketing online è diventato una delle strategie più utilizzate dalle aziende per promuovere i propri prodotti e servizi. Grazie alle nuove tecnologie e alla diffusione di internet, è possibile raggiungere un vasto pubblico di consumatori in modo rapido ed efficace. Tuttavia, questa forma di marketing … Leggi tutto

Contrasto dei fenomeni di usura e sovraindebitamento: previsione del Fondo di solidarietà per le vittime

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Contrasto dei fenomeni di usura e sovraindebitamento: previsione del Fondo di solidarietà per le vittime Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito ad un aumento preoccupante dei fenomeni di usura e sovraindebitamento. Questi fenomeni, che colpiscono principalmente le fasce più deboli della popolazione, rappresentano una grave minaccia per la stabilità economica e sociale del Paese. Per … Leggi tutto

Divulgazione di informazioni sugli esposti di vigilanza: il bilanciamento tra privacy e diritto di informazione

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

divulgazione di informazioni sugli esposti di vigilanza: il bilanciamento tra privacy e diritto di informazione La divulgazione di informazioni sugli esposti di vigilanza è un tema di grande rilevanza nel contesto della tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Da un lato, infatti, vi è il diritto alla privacy, che impone di proteggere le informazioni personali … Leggi tutto

La sottoscrizione del fido bancario come contratto di finanziamento assistito da cambiale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sottoscrizione del fido bancario come contratto di finanziamento assistito da cambiale Il fido bancario rappresenta uno strumento di finanziamento molto utilizzato dalle imprese per far fronte alle proprie esigenze di liquidità. Si tratta di un contratto che viene stipulato tra l’impresa e la banca, mediante il quale quest’ultima mette a disposizione dell’impresa una somma … Leggi tutto

Trasparenza sui tassi di interesse applicati anche in caso di adesione a convenzioni con associazioni di categoria

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

trasparenza sui tassi di interesse applicati anche in caso di adesione a convenzioni con associazioni di categoria Negli ultimi anni, si è assistito ad un crescente interesse da parte dei consumatori per la trasparenza sui tassi di interesse applicati dalle banche e dagli istituti finanziari. Questa richiesta di chiarezza è stata alimentata da una serie … Leggi tutto

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia Le violazioni delle norme che regolano il settore bancario e finanziario possono comportare gravi conseguenze per le banche e gli intermediari finanziari. Infatti, il Testo Unico delle Leggi in materia bancaria e creditizia (TUB) e il Testo Unico delle … Leggi tutto

Strumenti di pagamento: evoluzione del contante verso sistemi evoluti di mobile payment

Strumenti di pagamento: evoluzione del contante verso sistemi evoluti di mobile payment

Strumenti di pagamento: evoluzione del contante verso sistemi evoluti di mobile payment Negli ultimi anni, il mondo dei pagamenti ha subito una profonda trasformazione, passando da un sistema basato principalmente sul contante a un sistema sempre più orientato verso l’utilizzo di strumenti di pagamento digitali. Questa evoluzione è stata favorita dalla diffusione sempre maggiore degli … Leggi tutto

Change privacy settings
×