Trasparenza nelle operazioni societarie tra amministratori e istituti di credito

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

trasparenza nelle operazioni societarie tra amministratori e istituti di credito Le operazioni societarie tra amministratori e istituti di credito sono un aspetto fondamentale della gestione delle imprese. Tuttavia, è altrettanto importante garantire la trasparenza di tali operazioni, al fine di evitare conflitti di interesse e tutelare gli interessi degli azionisti e dei creditori. In questo … Leggi tutto

Contenzioso finanziario: le controversie più ricorrenti e come evitare il contenzioso giudiziario

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

contenzioso finanziario: le controversie più ricorrenti e come evitare il contenzioso giudiziario Il contenzioso finanziario rappresenta una delle principali problematiche che possono insorgere nel campo delle finanze. Si tratta di controversie che coinvolgono soggetti privati, aziende e istituzioni finanziarie, e che possono avere conseguenze economiche significative. In questo articolo, analizzeremo le controversie più ricorrenti nel … Leggi tutto

Le modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente: come comunicarle e quando sono efficaci

Tutte le sfumature della violenza di genere

Le modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente: come comunicarle e quando sono efficaci I contratti di conto corrente sono strumenti finanziari molto diffusi, utilizzati da privati e aziende per gestire le proprie operazioni bancarie. Tuttavia, può capitare che la banca emittente decida di apportare delle modifiche unilaterali ai termini e alle condizioni del contratto. … Leggi tutto

Incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati: quando il rifiuto di pagamento è legittimo

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati: quando il rifiuto di pagamento è legittimo Negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento significativo dei casi di incassi scoperti e sconfinamenti non autorizzati, fenomeni che coinvolgono sia le imprese che i privati. Ma cosa si intende esattamente con questi termini? E quando il rifiuto di pagamento … Leggi tutto

Le procedure per la nomina degli amministratori di società: soglie, limiti e controlli previsti

Le procedure per la nomina degli amministratori di società: soglie, limiti e controlli previsti

Le procedure per la nomina degli amministratori di società: soglie, limiti e controlli previsti La nomina degli amministratori di società è un momento cruciale nella gestione delle imprese, in quanto da essa dipende la direzione strategica e operativa dell’azienda stessa. Per garantire la corretta selezione dei candidati e la trasparenza del processo decisionale, sono previste … Leggi tutto

Come controllare e rettificare le comunicazioni di operazioni sospette inviate all’UIF

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come controllare e rettificare le comunicazioni di operazioni sospette inviate all’UIF Le comunicazioni di operazioni sospette sono uno strumento fondamentale per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le istituzioni finanziarie, come le banche e gli intermediari finanziari, sono tenute a segnalare all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) le operazioni sospette che potrebbero … Leggi tutto

Possesso di titoli e gestione portafogli: le figure degli intermediari abilitati

Possesso di titoli e gestione portafogli: le figure degli intermediari abilitati

Possesso di titoli e gestione portafogli: le figure degli intermediari abilitati Il possesso di titoli e la gestione dei portafogli rappresentano due aspetti fondamentali nel mondo degli investimenti finanziari. Per poter svolgere tali attività, è necessario avvalersi di figure professionali specifiche, gli intermediari abilitati. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di tali figure e le … Leggi tutto

Gli obblighi di informazione per le campagne di marketing e la raccolta del consenso

La capacità giuridica e di agire delle persone fisiche

Gli obblighi di informazione per le campagne di marketing e la raccolta del consenso Le campagne di marketing sono uno strumento fondamentale per promuovere prodotti e servizi, ma è importante che vengano condotte nel rispetto delle normative vigenti e dei diritti dei consumatori. In particolare, è necessario garantire un’adeguata informazione ai potenziali acquirenti, affinché possano … Leggi tutto

Le agevolazioni per i mutui prima casa: requisiti e modalità per ottenerle

Gli sfratti per finita locazione

Le agevolazioni per i mutui prima casa: requisiti e modalità per ottenerle L’acquisto della prima casa rappresenta un importante passo nella vita di una persona, ma spesso può risultare oneroso e difficile da affrontare. Per agevolare i cittadini nell’accesso al credito immobiliare, sono state introdotte delle agevolazioni per i mutui prima casa, che permettono di … Leggi tutto

Gli obblighi di trasparenza per gli istituti di credito nella proposta di nuovi prodotti e servizi

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Gli obblighi di trasparenza per gli istituti di credito nella proposta di nuovi prodotti e servizi Negli ultimi anni, il settore bancario ha subito importanti cambiamenti, sia a livello normativo che a livello di mercato. In particolare, sono stati introdotti nuovi obblighi di trasparenza per gli istituti di credito nella proposta di nuovi prodotti e … Leggi tutto

Change privacy settings
×