La rateizzazione degli importi dovuti e la sospensione dei pagamenti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La rateizzazione degli Importi dovuti e la sospensione dei pagamenti La rateizzazione degli importi dovuti e la sospensione dei pagamenti sono due strumenti che possono essere utilizzati per agevolare i contribuenti nel pagamento delle proprie obbligazioni fiscali. Queste misure sono previste dalla normativa italiana e offrono la possibilità di dilazionare i pagamenti nel tempo o … Leggi tutto

La possibile nullità dei contratti con carenze informative o clausole capestro

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La possibile nullità dei contratti con carenze informative o clausole capestro I contratti sono strumenti giuridici fondamentali per regolare le relazioni tra le parti coinvolte. Tuttavia, non sempre i contratti sono redatti in modo chiaro e completo, lasciando spazio a carenze informative o a clausole che possono risultare svantaggiose per una delle parti. In questi … Leggi tutto

Le tutele contro l’usura e i tassi d’interesse che superano il limite legale

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Le Tutele contro l’usura e i tassi d’interesse che superano il limite legale L’usura è un fenomeno che affligge molte persone, soprattutto quelle che si trovano in situazioni di difficoltà economica. Per contrastare questo problema, sono state introdotte delle tutele legali che limitano i tassi d’interesse che possono essere applicati sui prestiti. In questo articolo, … Leggi tutto

La nomina di un parente come erede digitale per l’accesso all’home banking

Salvabanche, la Commissione UE approva garanzie su nuovi bond

La nomina di un parente come Erede digitale per l’accesso all’home banking Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del mondo digitale, si è reso necessario affrontare anche la questione dell’eredità digitale. Ma cosa si intende con questo termine? L’eredità digitale comprende tutti i beni e i diritti che una persona possiede … Leggi tutto

I reclami a società finanziarie per la gestione inadeguata dei risparmi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

I reclami a società finanziarie per la gestione inadeguata dei Risparmi Negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento significativo dei reclami presentati dai consumatori nei confronti delle società finanziarie per la gestione inadeguata dei risparmi. Questo fenomeno è stato favorito dalla maggiore consapevolezza dei cittadini riguardo ai propri diritti e dalla crescente attenzione … Leggi tutto

Come chiedere la portabilità dei dati bancari verso altri intermediari

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come chiedere la portabilità dei dati bancari verso altri Intermediari Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione tecnologica e alla liberalizzazione del settore bancario, è diventato sempre più semplice e conveniente cambiare intermediario finanziario. La portabilità dei dati bancari consente infatti ai clienti di trasferire i propri conti correnti, carte di credito e altri servizi finanziari da … Leggi tutto

Il diritto di accesso e la richiesta di rettifica dei propri dati conservati in banca

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il diritto di Accesso e la richiesta di rettifica dei propri dati conservati in banca Il diritto di accesso e la richiesta di rettifica dei propri dati conservati in banca sono temi di grande importanza nel contesto della protezione dei dati personali. In un’epoca in cui la tecnologia e l’informatica hanno un ruolo sempre più … Leggi tutto

La conciliazione stragiudiziale gratuita presso le associazioni di settore

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Conciliazione stragiudiziale gratuita presso le associazioni di settore La conciliazione stragiudiziale rappresenta un’alternativa al processo giudiziario per la risoluzione delle controversie. Si tratta di un metodo di risoluzione delle dispute che permette alle parti coinvolte di raggiungere un accordo senza dover ricorrere all’intervento del giudice. In Italia, la conciliazione stragiudiziale è regolamentata dalla legge … Leggi tutto

Lo strumento dell’esposto per segnalare irregolarità e reclami

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Lo strumento dell’Esposto per segnalare irregolarità e reclami L’esposto è uno strumento che permette ai cittadini di segnalare alle autorità competenti eventuali irregolarità o comportamenti illeciti. Questo strumento, previsto dalla normativa vigente, consente di tutelare i diritti dei cittadini e di garantire il rispetto delle leggi. L’esposto può essere presentato in diversi ambiti, come ad … Leggi tutto

Il diritto di recesso dai contratti a distanza entro 14 giorni

Inviolabilità del domicilio secondo l'art. 14 Cost.: cosa prevede

Il diritto di recesso dai contratti a Distanza entro 14 giorni Il diritto di recesso è una tutela prevista dalla legge a favore dei consumatori che stipulano contratti a distanza, ovvero contratti conclusi senza la presenza fisica simultanea delle parti. Questo tipo di contratti include, ad esempio, gli acquisti online, per telefono o per corrispondenza. … Leggi tutto

Change privacy settings
×