Responsabilità genitoriale secondo l’articolo 316 del Codice Civile

Matrimonio civile vs matrimonio religioso: differenze giuridiche

Responsabilità genitoriale secondo l’articolo 316 del Codice Civile L’articolo 316 del Codice Civile italiano disciplina la responsabilità genitoriale, che è un insieme di doveri e diritti che i genitori hanno nei confronti dei propri figli. Questo articolo stabilisce che i genitori hanno il dovere e il diritto di educare, istruire e mantenere i propri figli, … Leggi tutto

Responsabilità genitoriale condivisa: regime oltre la separazione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Responsabilità genitoriale condivisa: regime oltre la separazione La responsabilità genitoriale condivisa è un tema di grande importanza nel contesto delle separazioni e dei divorzi. Questo regime, che prevede la condivisione delle decisioni riguardanti i figli da parte di entrambi i genitori, rappresenta un’opportunità per garantire il benessere dei minori anche dopo la fine della relazione … Leggi tutto

Responsabilità genitoriale esclusiva: cosa prevede e in quali circostanze

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Responsabilità genitoriale esclusiva: cosa prevede e in quali circostanze La responsabilità genitoriale esclusiva è un concetto che si riferisce alla situazione in cui uno dei genitori ha il diritto e il dovere di prendere tutte le decisioni importanti riguardanti il figlio, senza dover consultare l’altro genitore. Questo tipo di responsabilità può essere assegnata in determinate … Leggi tutto

Responsabilità genitoriale sui figli maggiorenni: le tutele residue

Responsabilità genitoriale sui figli maggiorenni: le tutele residue

Responsabilità genitoriale sui figli maggiorenni: le tutele residue La responsabilità genitoriale sui figli maggiorenni è un tema di grande importanza e attualità. Spesso si pensa che una volta raggiunta la maggiore età, i figli siano completamente autonomi e indipendenti dai genitori. Tuttavia, la realtà è diversa e la legge prevede alcune tutele residue per garantire … Leggi tutto

Effetti della sentenza di primo grado sulla procedura di liquidazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

Effetti della sentenza di primo grado sulla procedura di liquidazione L’effetto della sentenza di primo grado sulla procedura di liquidazione è un aspetto fondamentale da considerare in ambito giuridico. La sentenza di primo grado rappresenta infatti un momento cruciale all’interno del processo, in quanto può influenzare in modo significativo l’andamento della procedura di liquidazione. Iniziamo … Leggi tutto

Change privacy settings
×