window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Il sostituto d’imposta nel regime forfettario e nei minimi

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il sostituto d’imposta nel regime forfettario e nei minimi Il regime forfettario e il regime dei minimi sono due regimi fiscali agevolati che permettono ai contribuenti di semplificare la propria contabilità e di pagare un’imposta sostitutiva in misura fissa, senza dover calcolare il reddito effettivo. Ma cosa succede quando un contribuente che aderisce a uno … Leggi tutto

Il sostituto d’imposta nel regime fiscale forfettario

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il sostituto d’imposta nel regime fiscale forfettario Il regime fiscale forfettario è una forma semplificata di tassazione che permette a determinate categorie di contribuenti di pagare una tassa fissa, calcolata in base a parametri predefiniti, senza dover presentare la dichiarazione dei redditi. In questo regime, il sostituto d’imposta svolge un ruolo fondamentale, poiché è responsabile … Leggi tutto