La storia dell’aborto clandestino in Italia

La storia dell’aborto clandestino in Italia L’aborto clandestino in Italia è stato a lungo un fenomeno diffuso e drammatico, che ha coinvolto migliaia di donne nel corso degli anni. Questo articolo si propone di analizzare le cause e le conseguenze di questa pratica illegale, nonché di esaminare l’evoluzione normativa che ha portato alla depenalizzazione dell’aborto … Leggi tutto

Brevi cenni storici sulla lotta alla repressione sindacale

Il diritto alla sicurezza alimentare e alla qualità dei prodotti agricoli

Brevi cenni storici sulla lotta alla Repressione sindacale La repressione sindacale è un fenomeno che ha caratterizzato la storia dei movimenti sindacali in tutto il mondo. Questo articolo si propone di fornire un breve excursus storico sulla lotta contro la repressione sindacale, analizzando le principali tappe e le normative che hanno contribuito a garantire i … Leggi tutto

Articolo 4 della Costituzione italiana: significato e portata della norma sul lavoro

Attenzione alla comunicazione della banca: ecco quando possono revocarti l'affidamento

significato e portata dell’articolo 4 della Costituzione italiana sul lavoro L’articolo 4 della Costituzione italiana rappresenta uno dei pilastri fondamentali del nostro ordinamento giuridico in materia di lavoro. Esso sancisce il principio della libertà del lavoro, riconoscendo a ogni individuo il diritto di scegliere liberamente la propria professione e di svolgerla in condizioni di dignità … Leggi tutto