window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Le modifiche normative della riduzione della punibilità in funzione dell’età del minore

L’articolo tratta delle recenti modifiche normative riguardanti la riduzione della punibilità in funzione dell’età del minore. Queste modifiche hanno lo scopo di garantire una maggiore tutela ai minori coinvolti in reati, tenendo conto delle loro specifiche caratteristiche e della loro fase di sviluppo. Durante il corso dell’articolo verranno approfonditi i seguenti concetti: – Le nuove … Leggi tutto

L’attenuazione della pena per il minore autore di un reato

L’attenuazione della pena per il minore autore di un reato è un tema di grande rilevanza nel contesto giuridico italiano. In base alla normativa vigente, i minori che commettono reati possono beneficiare di una serie di misure che mirano a favorire il loro recupero e reinserimento sociale, evitando al contempo la piena applicazione delle sanzioni … Leggi tutto

L’infanzia e l’adolescenza nella valutazione della capacità di intendere e volere

L’infanzia e l’adolescenza sono fasi cruciali nello sviluppo di un individuo, durante le quali si formano le basi della personalità e della capacità di intendere e volere. La valutazione di queste capacità è di fondamentale importanza in diversi contesti, come ad esempio in ambito giuridico, medico e psicologico. In questo articolo esploreremo come l’infanzia e … Leggi tutto