In vigore la “tabella” delle sostanze stupefacenti
E’ entrata in vigore il 9 maggio scorso la tabella (pdf) relativa alle quantità di stupefacenti che determinano il possesso per uso personale o il reato di spaccio. La nuova normativa in materia di tossicodipendenze prevede sanzioni amministrative e penali (con detenzioni da 6 a 20 anni) ed indicazioni sulla prevenzione, sulla cura e sulla riabilitazione degli stati di tossicodipendenza. Scatta la denuncia penale se l’autorità giudiziaria ritiene che la detenzione sia finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. La valutazione viene effettuata non solo tenendo conto della quantità detenuta, ma anche di altri parametri, come il possesso di grandi quantità di denaro, le modalità di presentazione della sostanza, ecc.