Testamento biologico: Le modifiche proposte dal relatore

Si farà di fronte al medico di famiglia, e non più dal notaio, il testamento biologico, ossia la dichiarazione anticipata di trattamento (Dat) prevista dal disegno di legge attualmente in discussione alla Commissione sanità del Senato. Un altro emendamento prevede che, in determinati casi, il medico possa astenersi da trattamenti straordinari non proporzionati. Si promuove inoltre la diffusione della cure palliative. La legge approderà in Senato il 18 marzo.