Cosa deve contenere il certificato di garanzia per i beni culturali mobili di interesse storico-artistico?

Il certificato di garanzia per i beni culturali mobili di interesse storico-artistico deve contenere informazioni dettagliate sull’oggetto, sulla sua provenienza e autenticità, sulla sua storia e sulle condizioni di conservazione. È importante che il certificato sia redatto da esperti qualificati e che sia aggiornato regolarmente. Per ulteriori informazioni, consulta il link: qui.

Come tutelarsi legalmente nell’acquistare beni artistici mobili di consistente valore economico da privati o case d’aste?

Come tutelarsi legalmente nell’acquistare beni artistici mobili di consistente valore economico da privati o case d’aste? Acquisto beni d’arte di valore può essere un’esperienza entusiasmante ma anche delicata, soprattutto quando si tratta di opere di considerevole valore economico. In questo articolo esploreremo le principali misure che è possibile adottare per tutelarsi legalmente durante l’acquisto di … Leggi tutto

Change privacy settings
×