Cumulo contributivo e riscatto laurea

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Cumulo contributivo e riscatto laurea sono due temi di grande importanza per i lavoratori italiani. Il cumulo contributivo riguarda la possibilità di sommare i periodi di contribuzione versati in diverse gestioni previdenziali, al fine di raggiungere il requisito minimo per la pensione. Il riscatto laurea, invece, permette ai laureati di riscattare i periodi di studio … Leggi tutto

Gestione separata 2023: versamenti, calcolo della pensione e convenienza

La regolamentazione della bilateralità e della solidarietà

Gestione separata 2023: versamenti, calcolo della pensione e convenienza La gestione separata è un regime previdenziale che riguarda i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti ad appositi albi. Questo sistema prevede che i contributi previdenziali siano versati in una gestione separata rispetto a quella dei lavoratori dipendenti. Ma come funziona esattamente la gestione separata nel … Leggi tutto

Pensione di vecchiaia con gestione separata 2023: requisiti e calcolo dell’assegno

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

pensione di vecchiaia con gestione separata 2023: requisiti e calcolo dell’assegno La pensione di vecchiaia rappresenta un diritto fondamentale per tutti i lavoratori che, raggiunta una determinata età, desiderano godere di un periodo di meritato riposo. Nel corso degli anni, il sistema previdenziale italiano ha subito diverse modifiche, al fine di garantire una maggiore sostenibilità … Leggi tutto

Change privacy settings
×