window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Un cane nel condominio, cosa fare

Se il proprietario di un animale sia o meno responsabile dei danni dipende dal regolamento di condominio, accertando per prima cosa se il regolamento  contenga o meno il divieto di tenere animali nell’immobile. L’art. 2052 del c.c. statuisce che il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall’animale salvo che non provi il caso fortuito, non essendo sufficiente la prova di avere usato la normale diligenza nella custodia dell’animale.
L‘articolo – su kataweb.it

Il canale – ‘L’esperto risponde’