La conservazione dei dati digitali e il diritto all’oblio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La conservazione dei dati digitali e il diritto all’oblio sono tematiche sempre più rilevanti nell’era digitale in cui viviamo. La nostra società è sempre più connessa e dipendente dalla tecnologia, e questo ha portato ad un’enorme quantità di dati che vengono generati, raccolti e conservati ogni giorno. Tuttavia, questa conservazione dei dati può entrare in … Leggi tutto

Il segreto bancario e postale nell’era di Internet

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Il segreto bancario e postale nell’era di Internet Il segreto bancario e postale sono due concetti fondamentali nel campo dei servizi finanziari. Essi garantiscono la riservatezza delle informazioni personali e finanziarie dei clienti, proteggendo la loro privacy e la sicurezza delle transazioni. Tuttavia, con l’avvento di Internet e la diffusione delle transazioni online, si è … Leggi tutto

I limiti alla geolocalizzazione dei dispositivi mobili

immagini o video personali di minori

I limiti alla geolocalizzazione dei dispositivi mobili La geolocalizzazione è diventata una caratteristica fondamentale dei dispositivi mobili, consentendo agli utenti di conoscere la propria posizione geografica in tempo reale. Grazie a questa tecnologia, è possibile utilizzare servizi di navigazione, trovare punti di interesse nelle vicinanze e condividere la propria posizione con amici e familiari. Tuttavia, … Leggi tutto

Le nuove norme sul copyright e sul diritto d’autore

Il mobbing e le molestie sul luogo di lavoro

Le nuove norme sul copyright e sul diritto d’autore Negli ultimi anni, il dibattito intorno al copyright e al diritto d’autore è diventato sempre più acceso, soprattutto a causa della crescente importanza della creatività digitale. La diffusione di internet e delle nuove tecnologie ha infatti reso più facile che mai la condivisione e la riproduzione … Leggi tutto

La protezione dei minori online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La protezione dei minori online è diventata una questione di estrema importanza nell’era digitale in cui viviamo. I bambini e gli adolescenti sono sempre più esposti ai rischi presenti sulla rete, come il cyberbullismo, l’adescamento online e l’esposizione a contenuti inappropriati. Pertanto, è fondamentale adottare misure per garantire la tutela online dei minori e assicurare … Leggi tutto

Il trattamento dei dati sanitari e il consenso informato

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il trattamento dei dati sanitari e il consenso informato Il trattamento dei dati sanitari è un tema di grande importanza nel contesto della tutela della privacy e della sicurezza dei pazienti. I dati sanitari sono informazioni relative alla salute di una persona, che possono essere raccolte, conservate, elaborate e trasmesse da operatori sanitari e strutture … Leggi tutto

La tutela della privacy nell’era digitale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela della privacy nell’era digitale La privacy è un tema di grande rilevanza nell’era digitale in cui viviamo. Con l’avvento del web e delle nuove tecnologie, infatti, la tutela dei dati personali è diventata sempre più importante. In questo articolo, esploreremo le principali questioni legate alla privacy nel contesto digitale, analizzando le normative esistenti … Leggi tutto

Informazioni su malattie e dati genetici: chi può accedere e utilizzarli

Informazioni su malattie e dati genetici: chi può accedere e utilizzarli

Malattie e dati genetici: la tutela della privacy nel contesto sanitario Nel contesto sanitario, la gestione dei dati genetici e delle informazioni relative alle malattie rappresenta una questione di fondamentale importanza. La raccolta, l’elaborazione e la conservazione di tali dati richiedono una particolare attenzione per garantire la tutela della privacy dei pazienti e il rispetto … Leggi tutto

Marketing aggressivo: limiti al trattamento di recapiti personali

Marketing aggressivo: limiti al trattamento di recapiti personali

Marketing aggressivo: come difendersi dalle pratiche commerciali invasive Il marketing aggressivo è una strategia utilizzata da molte aziende per promuovere i propri prodotti o servizi in modo invasivo e spesso fastidioso per i consumatori. Questa pratica si basa sull’utilizzo di tecniche di vendita aggressive, come telefonate indesiderate, spam e pubblicità invadente. Tuttavia, esistono normative che … Leggi tutto

Cyber-sicurezza e protezione di email e account: adempimenti e sanzioni

Cyber-sicurezza e protezione di email e account: adempimenti e sanzioni

La protezione delle email è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza delle comunicazioni digitali. In un’epoca in cui la posta elettronica è diventata uno strumento di comunicazione indispensabile, è importante adottare misure di sicurezza per proteggere i propri messaggi da eventuali attacchi informatici. La protezione delle email può essere ottenuta attraverso l’utilizzo di diverse … Leggi tutto

Change privacy settings
×