La sicurezza nazionale e i sistemi di sorveglianza di massa

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

La sicurezza nazionale e i sistemi di sorveglianza di massa La sicurezza nazionale è un tema di fondamentale importanza per ogni Stato sovrano. La protezione dei cittadini e del territorio è un obiettivo primario per qualsiasi governo, che si avvale di diversi strumenti per garantire la sicurezza del paese. Tra questi strumenti, l’intelligence e i … Leggi tutto

I poteri ispettivi del Garante e gli illeciti al Codice Privacy

Il diritto alla Privacy nelle foto pubblicate sui Social media

I poteri ispettivi del Garante e gli illeciti al Codice privacy Il Garante Privacy è un organo indipendente che ha il compito di tutelare il diritto alla privacy dei cittadini e di garantire il rispetto delle norme previste dal Codice Privacy. Tra i suoi compiti principali, vi è quello di svolgere attività di controllo e … Leggi tutto

Il consenso nei rapporti commerciali e nei contratti online

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Il consenso nei rapporti commerciali e nei contratti online Nell’era digitale in cui viviamo, il mondo del commercio si è trasformato radicalmente grazie all’avvento dell’e-commerce. Questa nuova forma di commercio, che si svolge interamente online, ha portato con sé una serie di sfide e questioni legali, tra cui il tema del consenso nei rapporti commerciali … Leggi tutto

La tutela della salute nei trattamenti dati sanitari e biometrici

Il diritto alla tutela della salute e dell'ambiente di lavoro

La tutela della salute nei trattamenti dati sanitari e biometrici La tutela della salute è un tema di fondamentale importanza nella società moderna. In particolare, quando si parla di dati sanitari e biometrici, diventa necessario garantire la massima protezione e riservatezza delle informazioni personali. In questo articolo, esploreremo le normative che regolano la gestione di … Leggi tutto

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie Le centrali rischi sono organismi che raccolgono e gestiscono informazioni relative ai rapporti finanziari di persone fisiche e giuridiche. Queste banche dati sono fondamentali per le istituzioni finanziarie, in quanto permettono di valutare il rischio di credito di un soggetto e di prendere decisioni informate in merito … Leggi tutto

L’uso dei dati nelle attività investigative e di indagine

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’uso dei dati nelle attività investigative e di indagine Le indagini e le investigazioni sono processi complessi che richiedono l’utilizzo di diverse fonti di informazioni al fine di raccogliere prove e risolvere casi. Negli ultimi anni, l’uso dei dati personali ha assunto un ruolo sempre più importante in queste attività, consentendo agli investigatori di ottenere … Leggi tutto

Il diritto di rettifica e alla cancellazione dei dati personali

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il diritto di rettifica e alla cancellazione dei dati personali Il diritto di rettifica e alla cancellazione dei dati personali è un tema di grande rilevanza nell’era digitale in cui viviamo. Con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie, infatti, sempre più informazioni personali vengono raccolte, elaborate e conservate. Questo ha portato alla necessità di … Leggi tutto

I segreti aziendali e industriali nell’era digitale

immagini o video personali di minori

I segreti aziendali e industriali nell’era digitale Nell’era digitale, la tutela delle informazioni aziendali e industriali è diventata una sfida sempre più complessa. Le aziende si trovano ad affrontare una serie di minacce che possono mettere a rischio i loro segreti aziendali e la proprietà intellettuale. In questo articolo, esploreremo i principali aspetti legati alla … Leggi tutto

I limiti alla geolocalizzazione nei luoghi di lavoro

immagini o video personali di minori

I limiti alla geolocalizzazione nei luoghi di lavoro La geolocalizzazione è una tecnologia sempre più utilizzata nelle aziende per monitorare e controllare i propri dipendenti. Grazie a questa tecnologia, è possibile conoscere in tempo reale la posizione dei lavoratori e tracciare i loro spostamenti durante l’orario di lavoro. Tuttavia, l’utilizzo della geolocalizzazione nei luoghi di … Leggi tutto

La tracciabilità dei pagamenti elettronici e degli scambi telematici

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tracciabilità dei pagamenti elettronici e degli scambi telematici è diventata sempre più importante nel contesto del commercio moderno. Con l’avvento delle nuove tecnologie, sempre più persone si affidano ai pagamenti elettronici per effettuare transazioni online. Questo ha portato alla necessità di garantire la sicurezza e la tracciabilità di tali pagamenti, al fine di prevenire … Leggi tutto

Change privacy settings
×