Assicurazione moto da cross e fuoristrada: le differenze con la RC stradale

L’assicurazione per moto da cross e fuoristrada presenta delle differenze significative rispetto alla classica Responsabilità Civile (RC) stradale. In questo articolo esamineremo quali sono le principali differenze tra le due tipologie di assicurazione, analizzando le specificità e le peculiarità di ciascuna. Prima di addentrarci nelle differenze tra l’assicurazione per moto da cross e fuoristrada e … Leggi tutto

Permesso di guida per neopatentati: le limitazioni previste per i primi 3 anni

Permesso di guida per neopatentati: le limitazioni previste per i primi 3 anni L’ottenimento della patente di guida rappresenta un importante traguardo per molti giovani, ma è importante ricordare che nei primi tre anni successivi all’ottenimento della patente si applicano delle particolari limitazioni. In questo articolo esamineremo nel dettaglio quali sono le restrizioni previste per … Leggi tutto

Limiti di velocità e divieti per ciclomotori e motocicli

Limiti di velocità e divieti per ciclomotori e motocicli Gli automobilisti devono rispettare una serie di limiti di velocità e divieti per garantire la sicurezza stradale. Tuttavia, spesso si tende a trascurare le regole che riguardano i ciclomotori e i motocicli. In questo articolo, analizzeremo i limiti di velocità e i divieti specifici che riguardano … Leggi tutto

Limiti di velocità nelle strade urbane di scorrimento

Limiti di velocità nelle strade urbane di scorrimento Questo articolo si propone di analizzare i limiti di velocità nelle strade urbane di scorrimento, fornendo informazioni utili e dettagliate su questo argomento. Si tratterà di comprendere quali sono i limiti di velocità previsti dalla normativa vigente, le motivazioni che stanno alla base di tali limitazioni e … Leggi tutto

Controlli autovelox bidirezionali: sono validi?

Controlli autovelox bidirezionali: sono validi? Gli autovelox bidirezionali sono dispositivi di controllo della velocità che possono rilevare la velocità dei veicoli provenienti da entrambe le direzioni di marcia. Ma sono davvero validi? In questo articolo esamineremo da vicino questa tipologia di autovelox, analizzando i principali aspetti normativi e tecnici che li riguardano. Principali concetti: – … Leggi tutto

Controlli alcolemici e preavviso con cartelli stradali

controlli alcolemici e preavviso su tabelle laterali delle strade Gli automobilisti devono fare i conti con i controlli alcolemici sempre più frequenti sulle strade italiane. Ma cosa succede quando i controlli vengono annunciati con preavviso tramite cartelli stradali? In questo articolo esamineremo la normativa vigente in materia e le implicazioni di questa pratica per i … Leggi tutto

Guida senza revisione e senza assicurazione: le differenze

Guida senza revisione e senza assicurazione: le differenze In questo articolo esamineremo le principali differenze tra guidare un veicolo senza aver effettuato la revisione e farlo senza avere un’assicurazione. Entrambi sono comportamenti illegali e possono comportare sanzioni pesanti, ma è importante comprendere le distinzioni tra le due situazioni. Di seguito elenchiamo i principali concetti che … Leggi tutto

Utilizzo smartphone al volante: regole e sanzioni in vigore

Utilizzo smartphone al volante: regole e sanzioni in vigore L’utilizzo dello smartphone al volante è una pratica molto diffusa, ma estremamente pericolosa. In questo articolo, analizzeremo le regole e le sanzioni in vigore per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare mentre guida. Di seguito, verranno approfonditi i seguenti concetti: – Normativa vigente sull’utilizzo dello … Leggi tutto

Multa autovelox annullata: la prova cartacea non è sempre necessaria

multa autovelox annullata: la prova cartacea non è sempre necessaria In questo articolo approfondiremo la questione delle multe emesse dagli autovelox e della necessità della prova cartacea per la loro validità. Spesso si pensa che senza la ricevuta cartacea della multa, questa possa essere annullata. Tuttavia, la realtà è diversa e la prova cartacea non … Leggi tutto

Limiti di velocità: sanzioni, decurtazione punti e sospensione patente

Limiti di velocità: sanzioni, decurtazione punti e sospensione patente Gli automobilisti devono sempre rispettare i limiti di velocità stabiliti dalla legge al fine di garantire la sicurezza stradale. Chi supera tali limiti può incorrere in sanzioni pecuniarie, decurtazione dei punti sulla patente e addirittura nella sospensione della stessa. In questo articolo esamineremo nel dettaglio quali … Leggi tutto