Inquinamento atmosferico: la sentenza della Corte UE contro l’Italia

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Causa C-404/16 ClientEarth v Commissione sull’inquinamento atmosferico: la sentenza della Corte UE Contro l’Italia La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza storica riguardante l’inquinamento atmosferico in Italia. La causa C-404/16 ClientEarth v Commissione sull’inquinamento atmosferico ha portato alla luce una serie di violazioni da parte dell’Italia in materia di qualità dell’aria. Questa … Leggi tutto

Tutela della biodiversità in Europa: le politiche in essere

Attenzione alla comunicazione della banca: ecco quando possono revocarti l'affidamento

Politiche UE per la tutela della biodiversità La biodiversità è un patrimonio inestimabile che caratterizza il nostro pianeta, rappresentando la varietà di vita presente sulla Terra. La sua tutela è fondamentale per garantire la sopravvivenza delle specie e degli ecosistemi, nonché per preservare la qualità della vita dell’uomo. Le politiche dell’Unione Europea per la tutela … Leggi tutto

Economia circolare: il piano dell’Unione europea

Gli accordi di programma in variante al piano regolatore

Strategia UE sull’Economia circolare: il piano dell’Unione europea La Strategia UE sull’economia circolare rappresenta un importante passo avanti nell’ambito della sostenibilità e della gestione dei rifiuti nell’Unione europea. Questo piano, promosso dalla Commissione europea, mira a promuovere un modello economico basato sulla riduzione, il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei materiali, al fine di … Leggi tutto

Energie pulite in Europa: la nuova strategia

Salvabanche, la Commissione UE approva garanzie su nuovi bond

Disciplina europea sulle Energie rinnovabili: la nuova strategia La disciplina europea sulle energie rinnovabili è un tema di grande importanza per l’Unione Europea, che ha adottato una nuova strategia per promuovere l’uso di energie pulite e sostenibili. Questa strategia si basa su una serie di normative e direttive che mirano a ridurre l’impatto ambientale delle … Leggi tutto

Fondi UE per il Green Deal: come si possono ottenere

Fondi UE per il Green Deal: come si possono ottenere

Fondi UE per il Green Deal: come si possono ottenere I Fondi UE a sostegno del Green Deal rappresentano un’opportunità unica per promuovere la transizione verso un’economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio. Questi fondi, messi a disposizione dall’Unione Europea, sono destinati a finanziare progetti e iniziative che mirano a ridurre l’impatto ambientale e … Leggi tutto

Green Deal europeo: obiettivi e finalità

Green Deal europeo: obiettivi e finalità

Obiettivi del Green Deal europeo: verso una transizione ecologica sostenibile Il Green Deal europeo rappresenta una delle iniziative più ambiziose dell’Unione Europea per affrontare la crisi climatica e promuovere una transizione verso un’economia sostenibile. L’obiettivo principale di questa strategia è quello di rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Ma … Leggi tutto

Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali: guida pratica alle attività e funzioni

I tagli alle pensioni d'oro nel sistema previdenziale italiano

Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali: guida pratica alle attività e funzioni L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è un organismo dell’Unione europea che ha il compito di monitorare e promuovere il rispetto dei diritti fondamentali all’interno dell’Unione. Fondata nel 2007, l’Agenzia svolge un ruolo cruciale nel garantire che i diritti umani … Leggi tutto

OLAF: tutto quello che devi sapere sull’Ufficio antifrode dell’UE

Cosa devi sapere sul preliminare d'acquisto immobiliare: 7 punti chiave

Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF): tutto quello che devi sapere L’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) è un organismo dell’Unione Europea (UE) che si occupa di contrastare le frodi, la corruzione e qualsiasi altra attività illegale che possa danneggiare il bilancio dell’UE. Fondata nel 1999, l’OLAF ha il compito di indagare su … Leggi tutto

Procura europea: ruolo, poteri e attività nella lotta contro la frode

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Procura europea: ruolo, poteri e attività nella lotta contro la frode La Procura europea è un organismo istituito dall’Unione Europea con l’obiettivo di contrastare la frode ai danni del bilancio dell’UE. Questo articolo fornirà una panoramica sul ruolo, i poteri e le attività della Procura europea, offrendo al lettore una comprensione approfondita di questo importante … Leggi tutto

Tribunale UE: funzioni, composizione e procedimenti

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

Il Tribunale dell’Unione europea è un organo giurisdizionale che svolge un ruolo fondamentale all’interno dell’Unione europea. In questo articolo, esploreremo le funzioni, la composizione e i procedimenti del Tribunale dell’Unione europea, fornendo al lettore una panoramica completa di questo importante organo. Il Tribunale dell’Unione europea è uno dei due organi giurisdizionali dell’Unione europea, insieme alla … Leggi tutto