Programma di lavoro, le priorità della Commissione UE

Tutte le sfumature della violenza di genere

Programma di lavoro, le priorità della Commissione UE Il Programma di lavoro della Commissione UE rappresenta un documento fondamentale per delineare le priorità e le azioni che l’Unione Europea intende intraprendere nel corso di un determinato periodo. Questo programma, che viene redatto annualmente, costituisce una guida strategica per l’azione politica dell’UE e si basa sulle … Leggi tutto

Elezioni Europee 2024, le novità nella riforma del Parlamento UE

Assemblea condominiale online: le novità del decreto Semplificazioni

elezioni europee 2024, le novità nella riforma del Parlamento UE Le Elezioni Europee del 2024 saranno caratterizzate da importanti novità introdotte dalla riforma del Parlamento dell’Unione Europea. Queste modifiche mirano a rendere il processo elettorale più democratico, trasparente ed efficace, garantendo una rappresentanza equa e adeguata dei cittadini europei. La riforma si basa su una … Leggi tutto

Mep, aumentano gli stipendi dei deputati europei

Tutte le sfumature della violenza di genere

MEP, aumentano gli stipendi dei deputati europei Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia che i membri del Parlamento europeo (MEP) avranno un aumento degli stipendi. Questa decisione ha suscitato diverse reazioni, sia positive che negative, da parte dell’opinione pubblica. Vediamo nel dettaglio cosa prevede questa nuova normativa e quali sono le ragioni che … Leggi tutto

Immunità parlamentare, la Corte di Giustizia chiarisce norme e limiti

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

immunità parlamentare, la Corte di Giustizia chiarisce norme e limiti L’immunità parlamentare è un principio fondamentale che garantisce ai parlamentari una protezione legale per l’esercizio delle loro funzioni. Questo privilegio, tuttavia, non è assoluto e può essere limitato in determinate circostanze. La Corte di Giustizia ha recentemente emesso una serie di pronunce che hanno contribuito … Leggi tutto

Recovery Fund, il Parlamento approva la relazione annuale

Recovery Fund, il Parlamento approva la relazione annuale

Recovery Fund, il Parlamento approva la relazione annuale Il Parlamento ha recentemente approvato la relazione annuale sul Recovery Fund, il fondo di ripresa post-pandemia istituito dall’Unione Europea per sostenere gli Stati membri nella ripresa economica. Questo importante passo rappresenta un ulteriore impegno da parte dell’Italia nel garantire una gestione trasparente e responsabile dei fondi europei. … Leggi tutto

Bilancio UE 2023, il Parlamento chiede più fondi per green e digitale

Bilancio UE 2023, il Parlamento chiede più fondi per green e digitale

bilancio UE 2023, il Parlamento chiede più fondi per green e digitale Il Bilancio dell’Unione Europea per il 2023 è oggetto di discussione e il Parlamento Europeo ha espresso la sua richiesta di destinare maggiori fondi alle politiche green e digitali. Questa richiesta è stata avanzata in considerazione dell’importanza di tali settori per il futuro … Leggi tutto

Democrazia e rappresentanza: il Parlamento Europeo al centro del processo decisionale

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Democrazia e rappresentanza: il Parlamento Europeo al centro del processo decisionale Il funzionamento del Parlamento Europeo è un aspetto fondamentale per comprendere il processo decisionale all’interno dell’Unione Europea. Questo organo legislativo, composto da rappresentanti eletti dei cittadini europei, svolge un ruolo chiave nella definizione delle politiche comunitarie e nell’adozione di norme che influenzano la vita … Leggi tutto

Il Parlamento Europeo: un organo legislativo transnazionale

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Il Parlamento Europeo: un organo legislativo transnazionale Il Parlamento Europeo è uno degli organi principali dell’Unione Europea ed è responsabile della rappresentanza dei cittadini europei. Il suo funzionamento è regolato dal Trattato sull’Unione Europea e dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Il Parlamento Europeo è composto da 705 membri, chiamati eurodeputati, che sono eletti direttamente … Leggi tutto

I poteri e le competenze del Parlamento Europeo: un’analisi approfondita

immagini o video personali di minori

I poteri e le competenze del Parlamento Europeo: un’analisi approfondita Il Parlamento Europeo è una delle istituzioni principali dell’Unione Europea e svolge un ruolo fondamentale nel processo decisionale dell’UE. In questo articolo, analizzeremo in modo approfondito i poteri e le competenze di questa istituzione, cercando di comprendere il suo funzionamento e il suo ruolo all’interno … Leggi tutto

Il ruolo del Parlamento Europeo nella legislazione dell’UE

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il ruolo del Parlamento Europeo nella legislazione dell’UE Il Parlamento Europeo è una delle istituzioni chiave dell’Unione Europea (UE) e svolge un ruolo fondamentale nella legislazione dell’UE. Il suo funzionamento è regolato dal Trattato sull’Unione Europea (TUE) e dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), che stabiliscono le sue competenze e il suo processo decisionale. … Leggi tutto

Change privacy settings
×