Pagamento alla consegna con PayPal: come funziona e i vantaggi

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Pagamento alla consegna con PayPal: come funziona e i vantaggi Il pagamento alla consegna con PayPal è un metodo di pagamento che offre numerosi vantaggi sia per i venditori che per gli acquirenti. Questa modalità di pagamento permette di effettuare un pagamento direttamente al momento della consegna del prodotto, garantendo sicurezza e tranquillità ad entrambe … Leggi tutto

Pagamento al corriere tramite contrassegno: i rischi per il compratore

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Pagamento al corriere tramite contrassegno: i rischi per il compratore Il pagamento al corriere tramite contrassegno è una modalità molto diffusa per effettuare acquisti online. Questo metodo permette al compratore di pagare direttamente al momento della consegna, evitando così di dover anticipare denaro o fornire i propri dati bancari o di carta di credito. Tuttavia, … Leggi tutto

Pagamento al corriere: le tutele contro gli addebiti non autorizzati

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Pagamento al corriere: le tutele contro gli addebiti non autorizzati Il pagamento al corriere rappresenta una modalità di pagamento molto diffusa, soprattutto nel settore della logistica e delle consegne a domicilio. Tuttavia, è importante conoscere le tutele che sono previste per evitare addebiti non autorizzati e garantire la sicurezza delle transazioni. In primo luogo, è … Leggi tutto

Pagamento alla consegna: i limiti per il recesso dell’acquirente

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Pagamento alla consegna: i limiti per il recesso dell’acquirente Il pagamento alla consegna è una modalità di pagamento molto diffusa, soprattutto nel settore dell’e-commerce. Consiste nel pagare il prodotto o il servizio direttamente al momento della consegna, evitando così l’utilizzo di carte di credito o bonifici bancari. Tuttavia, è importante conoscere i limiti per il … Leggi tutto

Truffe con carte di credito clonate: i consigli della Polizia Postale

Tutte le sfumature della violenza di genere

Truffe con carte di credito clonate: i consigli della Polizia Postale Le truffe con carte di credito clonate rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante. La Polizia Postale, in collaborazione con le istituzioni finanziarie, sta cercando di contrastare questa forma di criminalità, ma è fondamentale che anche i cittadini siano informati e consapevoli dei … Leggi tutto

Truffe con carte di credito: difendersi dal phishing

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Truffe con carte di credito: difendersi dal phishing Le truffe con carte di credito sono un fenomeno sempre più diffuso, che coinvolge un numero crescente di persone. Tra le varie tecniche utilizzate dai truffatori, il phishing rappresenta uno dei metodi più comuni e pericolosi. In questo articolo, esploreremo cosa significa il termine “phishing”, come funziona … Leggi tutto

Garanzie estese nell’e-commerce: attenzione alle clausole

Truffe nell'e-commerce: i diritti dei consumatori

garanzie estese nell’e-commerce: attenzione alle clausole Nell’era digitale, l’e-commerce sta diventando sempre più popolare, offrendo ai consumatori la comodità di acquistare prodotti e servizi online. Tuttavia, quando si effettuano acquisti su Internet, è fondamentale prestare attenzione alle garanzie estese e alle clausole che possono essere incluse nei contratti di vendita. Le garanzie estese sono offerte … Leggi tutto

Garanzia legale acquisti online: differenze con la garanzia convenzionale

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

garanzia legale acquisti online: differenze con la garanzia convenzionale Negli ultimi anni, l’acquisto di prodotti online è diventato sempre più diffuso, grazie alla comodità e alla vasta scelta che offre. Tuttavia, quando si acquista un prodotto online, è importante conoscere le differenze tra la garanzia legale per gli acquisti online e la garanzia convenzionale. In … Leggi tutto

Overbooking nei voli: limiti ai risarcimenti

Mini guida ai documenti necessari per l'acquisto di un'auto usata tra privati

overbooking nei voli: limiti ai risarcimenti L’overbooking nei voli è una pratica che spesso crea disagi e frustrazioni ai passeggeri. Si tratta di una situazione in cui la compagnia aerea vende più biglietti di quanti siano i posti disponibili sull’aereo. Questo può accadere per diversi motivi, come ad esempio la previsione di disdette dell’ultimo minuto … Leggi tutto

Clonazione carte di credito: come evitare le truffe

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

clonazione carte di credito: come evitare le truffe La clonazione delle carte di credito rappresenta una delle truffe più diffuse e dannose nel mondo finanziario. Questo tipo di frode consiste nella duplicazione illecita dei dati presenti sulla carta di credito, al fine di effettuare transazioni non autorizzate. Per evitare di cadere vittima di questa pratica … Leggi tutto

Change privacy settings
×