Marò indagati per violata consegna

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono indagati dalla procura militare di Roma per i reati di «violata consegna aggravata» e «dispersione di oggetti di armamento militare».  Si intende accertare se siano state rispettate le regole d’ingaggio e le disposizioni che regolano il servizio di protezione a bordo dei mercantili, mentre il reato di dispersione di … Leggi tutto

Web e commenti: il primo blogger condannato per istigazione a delinquere

Tempi duri per i blogger,  per chi commenta sui social  network proteggendosi dietro l’anonimato, e  più in generale per chi ha un sito internet aperto ai commenti.  Il Tribunale di Roma, IX sezione penale, ha deciso che il blogger (e gestore di un gruppo Facebook) è responsabile. L’articolo su ilfattoquotidiano.it

In compagnia di Fido: norme e prudenza

Dedicato ai possessori di cani: l’articolo esamina le conseguenze riconducibili ai danni provocati dall’animale, le norme di comportamento ed i reati di cui si può rendere responsabile il proprietario o il detentore dell’animale. Gli altri temi del focus – Il randagismo– Morsi e rabbia– I reati: quando il cane è vittima o protagonista– Le regole … Leggi tutto

Appello processo Eternit, il magnate Schmidheiny condannato a 18 anni

Il manager svizzero in primo grado condannato a 16 anni è stato condannato a 18 anni di reclusione per disastro doloso. Oltre 30 milioni al comune di Casale Monferrato e 20 alla Regione Piemonte. «In parziale riforma» della sentenza di primo grado, sono stati inflitti due anni in più rispetto alla pena inflitta in primo … Leggi tutto

Tariffe professionali. Compensi avvocati, in attesa dei parametri ‘ragionevole’ il regime transitorio

Via libera dalla Corte costituzionale al regime transitorio che nella primavera scorsa ha permesso comunque la liquidazione giudiziale dei compensi degli avvocati dopo l’abrogazione delle tariffe professionali, ad opera del Dl 1/2012. L’articolo e la sentenza della Corte Costituzionale su ilsole24ore.com

Riforma del condominio. Dal 18 giugno cambia tutto

Il 18 giugno entreranno in vigore le nuove norme che riguardano amministratori, assemblee, deleghe, lavori di manutenzione straordinaria, morosità e registri. L’articolo su lastampa.it Riforma del condominio – Una guida alle principali novità. L’articolo su ilsole24ore.com Assemblee e amministratori: così la riforma ha cambiato le regole . L’articolo su kataweb.it      

Change privacy settings
×