L’eredità in comunione dei beni

L’eredità in comunione dei beni rappresenta una forma di successione mortis causa in cui i beni e i diritti del defunto passano agli eredi in parti uguali, senza distinzione di quote. Il patrimonio del de cuius viene indiviso tra gli aventi diritto. Questa modalità di successione presuppone l’esistenza di una comunione dei beni tra i … Leggi tutto

Un pensionato può percepire la cassa integrazione?

La pubblica amministrazione svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei cittadini, poiché garantisce l’accesso a servizi essenziali e regola l’attività economica e sociale del Paese. Tuttavia, può accadere che si verifichino controversie tra gli enti pubblici e i privati, ad esempio in relazione alla concessione di autorizzazioni, alla liquidazione di crediti o al risarcimento … Leggi tutto

L’affido dei minori ai nonni

La pubblica amministrazione è un insieme di istituzioni e organi che svolgono compiti di interesse pubblico, tra cui la gestione dei servizi pubblici, la tutela dei diritti dei cittadini e la regolamentazione della vita sociale ed economica del Paese. Tuttavia, a volte possono sorgere controversie tra i cittadini e la pubblica amministrazione, ad esempio in … Leggi tutto

Quando la madre separata decide di trasferirsi all’estero

Molti pensionati si chiedono se possono percepire la cassa integrazione in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. In generale, la risposta è negativa, poiché la cassa integrazione è un ammortizzatore sociale destinato ai lavoratori dipendenti che si trovano in difficoltà a causa di una crisi aziendale o settoriale. In particolare, la cassa integrazione straordinaria … Leggi tutto

Change privacy settings
×