Sistema contributivo 2023: funzionamento, calcolo dell’assegno e vantaggi dell’opzione

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Sistema contributivo 2023: funzionamento, calcolo dell’assegno e vantaggi dell’opzione Il sistema contributivo rappresenta una delle principali forme di previdenza sociale, che garantisce un’adeguata copertura economica ai lavoratori durante la fase della pensione. Nel corso degli anni, questo sistema ha subito diverse modifiche e adattamenti, al fine di renderlo più sostenibile e in linea con le … Leggi tutto

RITA 2023: requisiti, domanda e aspetti fiscali della rendita integrativa temporanea anticipata

La regolamentazione della bilateralità e della solidarietà

RITA 2023: requisiti, domanda e aspetti fiscali della rendita integrativa temporanea anticipata La rendita integrativa temporanea anticipata, comunemente nota come RITA, è un beneficio previdenziale introdotto nel 2023 per garantire un sostegno economico ai lavoratori che si trovano in una situazione di difficoltà economica temporanea. In questo articolo, esamineremo i requisiti necessari per accedere alla … Leggi tutto

Pensione di vecchiaia con gestione separata 2023: iter e calcolo dell’assegno

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

pensione di vecchiaia con gestione separata 2023: iter e calcolo dell’assegno La pensione di vecchiaia rappresenta un diritto fondamentale per tutti i lavoratori che hanno raggiunto l’età pensionabile e che hanno versato i contributi previdenziali durante la loro carriera lavorativa. Nel caso dei lavoratori autonomi e dei professionisti, l’assegno pensionistico viene calcolato sulla base dei … Leggi tutto

Ricongiunzione onerosa 2023: simulatore della spesa e modalità di richiesta

Tutte le sfumature della violenza di genere

Ricongiunzione onerosa 2023: simulatore della spesa e modalità di richiesta La ricongiunzione onerosa è una procedura che permette ai lavoratori di unificare i periodi di contribuzione previdenziale maturati presso diverse gestioni previdenziali, al fine di ottenere una pensione unica e più vantaggiosa. Questa possibilità è prevista dalla legge e rappresenta un’opportunità importante per coloro che … Leggi tutto

Assegno al nucleo familiare 2023: istruzioni su requisiti, calcolo e domanda

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Assegno al nucleo familiare 2023: istruzioni su requisiti, calcolo e domanda L’assegno al nucleo familiare è un sostegno economico previsto dalla normativa italiana per le famiglie con redditi bassi o medio-bassi. Questo beneficio, introdotto con l’obiettivo di garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, è regolamentato dal Decreto Legislativo n. 147 del 2017. Per … Leggi tutto

Pensione integrativa 2023: cos’è, vantaggi e iter per l’adesione a un fondo

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

pensione integrativa 2023: cos’è, vantaggi e iter per l’adesione a un fondo La pensione integrativa rappresenta un importante strumento per garantire un futuro economico stabile e sicuro durante la fase della pensione. Nel corso degli anni, il sistema pensionistico italiano ha subito diverse modifiche e riforme, al fine di garantire una maggiore sostenibilità e adeguatezza … Leggi tutto

Rivalutazione pensioni 2023: gli aumenti degli assegni e le percentuali applicate

Le scienze investigative applicate alla criminologia: dattiloscopia, biologia, chimica

Rivalutazione pensioni 2023: gli aumenti degli assegni e le percentuali applicate La rivalutazione delle pensioni è un tema di grande importanza per tutti i pensionati italiani. Ogni anno, infatti, gli assegni vengono rivalutati al fine di garantire un adeguamento al costo della vita e una tutela del potere d’acquisto dei pensionati. Ma quali saranno gli … Leggi tutto

Quattordicesima 2023: requisiti, importi e novità sull’emolumento natalizio

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Quattordicesima 2023: requisiti, importi e novità sull’emolumento natalizio La quattordicesima è un emolumento natalizio che viene erogato ai lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico. Si tratta di un’indennità che viene corrisposta una volta all’anno, di solito nel mese di dicembre, e che rappresenta un importante sostegno economico per i lavoratori e le loro famiglie. … Leggi tutto

TFR in pensione 2023: tassazione, modalità di erogazione e possibilità di riscatto

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

TFR in pensione 2023: tassazione, modalità di erogazione e possibilità di riscatto Il TFR, acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, rappresenta una somma di denaro che viene accumulata durante il corso della carriera lavorativa di un dipendente e che viene erogata al momento del pensionamento o in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Nel … Leggi tutto

Pensione di reversibilità 2023: tutto su requisiti, domanda e importi dell’emolumento

Le vertenze sui ricorsi per i requisiti di accesso alla pensione

pensione di reversibilità 2023: tutto su requisiti, domanda e importi dell’emolumento La pensione di reversibilità rappresenta un importante sostegno economico per i familiari di un lavoratore deceduto. Si tratta di un emolumento erogato dall’INPS, che permette al coniuge o ai figli del defunto di ricevere una rendita mensile. Ma quali sono i requisiti per accedere … Leggi tutto

Change privacy settings
×