Calcolo danno biologico, così si calcola facilmente

Calcolo danno biologico

Chiariamo fin dal principio che il calcolo danno biologico non è collegato alla capacità lavorativa di un individuo quanto, piuttosto, alla sua integrità biologica di individuo.

L’integrità fisica o psichica di ciascun soggetto, già tutelata dalla nostra Costituzione, prevede infatti un indennizzo quando vi sia una lesione del citato diritto alla propria integrità psico-fisica, totalmente svincolato dalla rilevanza o dalle implicazioni economiche della lesione ricevuta.

Una diversa interpretazione escluderebbe, e quindi sottoporrebbe a un diverso e ingiustificato trattamento risarcitorio, diverse categorie di cittadini (ad esempio, le casalinghe) il cui impegno nel contesto della famiglia non ha un tangibile riscontro economico sotto forma di retribuzione.

Il calcolo danno biologico deve compensare il disagio interiore, anche tenendo conto delle ripercussioni sulla vita sociale del soggetto.

Al generico (e variabile) metodo risarcitorio secondo equità, i tribunali di Milano e Roma hanno elaborato delle tabelle con l’intento di dare omogeneità agli importi assegnati pur con margini di discrezionalità ma sentiamo di suggerire il calcolatore on-line sviluppato dall’avv. Andreani specialmente nel caso di danno biologico “di lieve entità” (fino a 9 punti di invalidità permanente).

Oltre all’età del danneggiato e alla percentuale di invalidità permanente riconosciutagli, concorrono al calcolo danno biologico ulteriori dati tra cui il numero di giorni di invalidità temporanea pari rispettivamente al 75%, 50% e 25%.

Il calcolo del risarcimento spettante a un soggetto di 50 anni a cui siano stati riconosciuti 5 punti di invalidità e un decorso di 2 mesi di cui di invalidità totale e un successivo mese di invalidità progressivamente ridotta, sarà così ipotizzabile:

Danno biologico permanente€ 4.885,62
Invalidità temporanea (totale e parziale)€ 2.137,06
Danno morale€ 2.340,66
TOTALE CALCOLO DANNO BIOLOGICO€ 9.363,34

Indennizzate a parte le spese mediche e le “altre spese” documentate e ammesse.

Sull’argomento abbiamo postato anche: Danno biologico conseguente a licenziamento illegittimo.





autonomia differenziata

Quello che non dicono sull’Autonomia differenziata

Pensi davvero che l'autonomia differenziata porterà all'indipendenza delle regioni del Nord e che ne migliorerà la qualità della vita?

Aprire una Partita IVA

Evita di aprire una Partita IVA, a meno che…

Aprire una Partita IVA comporta una serie di adempimenti amministrativi e fiscali che devi valutare!

pace fiscale

Hai perso il treno della Pace fiscale?

E' ancora possibile beneficiare della pace fiscale (oggi Tregua fiscale) per fare la pace con il Fisco risparmiando sanzioni e interessi?

nube radioattiva

E’ in arrivo una nube radioattiva dall’Ucraina?

Tutti smentiscono l'arrivo di una nube radioattiva sull'Europa ma un picco di radioattività molto evidente c'è e te lo mostro...

Telelavoro e Smart working

Telelavoro e Smart working: le nuove frontiere del diritto del lavoro

Due delle modalità di lavoro più innovative degli ultimi anni sono telelavoro e smart working e il diritto del lavoro adeguarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici...

Guida completa al GDPR per le PMI

Guida completa al GDPR per le PMI: come adeguarsi alle normative sulla privacy dei dati

Vediamo in questa brevissima guida completa al GDPR per le PMI i nuovi e stringenti requisiti per il trattamento delle informazioni personali degli individui all'interno dell'Unione Europea


About the Author

Diego Carmenati
Giornalista e Direttore responsabile