Il testo del decreto in materia nucleare

Stabiliti i criteri per l’individuazione dei siti di produzione di energia elettrica nucleare, nonché un mix di contributi e sconti in bolletta e opere di urbanizzazione. È quanto prevede un decreto legislativo approvato nel Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2009. L’articolo e il test ‘Attuazione dell’articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99 … Leggi tutto

Il disegno di legge che segna il ritorno del nucleare

Passa alla Camera per il definitivo via libera il disegno di legge in materia di industria ed energia approvato dal Senato il 14 maggio. Il testo segna il ritorno del nucleare e abolisce definitivamente la retroattività per la class-action, che si potrà dunque intraprendere solo per le vicende successive all’entrata in vigore della legge.

Caccia, arriva la legge liberi tutti

Una norma cancella i limiti: Italia sotto accusa perché permette di uccidere specie che l’Ue vuole proteggere. Il primo tentativo del governo di far saltare le regole del gioco mettendo il fucile in mano ai sedicenni e permettendo di sparare a pagamento anche con il buio e sulla neve non ha avuto un buon indice di gradimento ed è rimasto prudentemente parcheggiato in Senato. Adesso il blitz si ripete alla Camera.

Edilizia: non servirà  la licenza per ricostruire i palazzi

Effetti di stimolo «straordinari» sul settore edile e nessun rischio di abuso. Sono le due peculiarità che il premier attribuisce al piano sugli immobili messo in cantiere dal Governo e destinato ad aumentare del 20% la volumetria degli edifici esistenti oppure ad abbattere e ricostruire, con dimensioni più ampie del 30% e una vocazione marcatamente eco-compatibile, palazzi con oltre 20 anni di vita alle spalle.

Alta velocità , danni ambientali al Mugello: 150 milioni di risarcimento e 26 condanne

Fra le persone condannate a 5 anni, figurano i vertici del Consorzio Cavet, che ha avuto in appalto i lavori. I risarcimenti sono stati riconosciuti per il ministero dell’Ambiente, Regione Toscanai, Provincia di Firenze e per altre 5 parti civili costituite da Comuni e province interessate ai lavori.

Testo Unico ambientale, modificate alcune norme chiave

Mentre ci accingiamo (tra minimo 10 anni!) a costruire alcune centrali nucleari sbolognateci dalla Francia, quando in tutto il mondo ormai non lo fa quasi più nessuno (si veda per tutti il programma di Barack Obama basato su sole, vento e combustibili puliti per autotrazione!) per gli alti costi, i lunghi tempi e per l’impossibilità di eliminazione delle scorie, la Camera ha approvato il 26 febbraio in via definitiva la legge di conversione del DL 208/2008, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente, che modifica non poco alcune norme chiave anche del Testo Unico ambientale.

Lac Veneto: La bozza di Disegno di Legge Orsi, una lista di vergogne

Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: una bozza di disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia.
Animali usati come zimbelli, caccia nei parchi, riduzione delle aree protette, possibili abbattimenti di orsi, lupi, cani e gatti vaganti e tante altre nefandezze. La legge 157/1992, l’unica legge che in parte tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi.

Change privacy settings
×