Sì al compenso anche se le parti decidono di abbandonare la causa

L’intervento di una transazione della vertenza giudiziaria non blocca il compenso del difensore. Non solo. Il diritto al pagamento degli onorari sussiste anche nel caso in cui le parti decidano insieme e da sole di abbandonare la causa e cancellarla dal ruolo. L’articolo su lastampa.it

Prestiti personali: le clausole vessatorie penalizzano i consumatori

Fare ricorso al prestito può rilevarsi un mezzo assai rischioso per le famiglie italiane indebitate, anche per chi è costretto in periodo di crisi. E’ quanto emerge dall’esame delle clausole vessatorie identificate nei contratti più diffusi dalle Camere di Commercio di Milano e di Monza e Brianza. Nel parere in materia di clausole vessatorie nei … Leggi tutto

Immobili in costruzione:come acquistare casa in sicurezza

Con questa pubblicazione il Notariato e le Associazioni dei consumatori vogliono diffondere e promuovere la conoscenza del decreto legislativo 122/2005 che prevede nuove forme di tutela – ancora non sufficientemente conosciute – a vantaggio del contraente debole quali: la garanzia fideiussoria, l’esclusione della revocatoria fallimentare, il diritto di prelazione in caso di vendita all’asta, la … Leggi tutto

l Codacons lancia le prime tre class action contro la pubblica amministrazione

Al via le prime tre class action contro la Pubblica amministrazione. Con la prima si chiede il blocco del pagamento dei vaccini contro il virus H1N1, con la seconda di mettere in sicurezza le aree a rischio frana in nove comuni dichiarati a rischio, e con la terza di risarcire le famiglie i cui ragazzi … Leggi tutto