SIAE, sì a immagini e musiche gratis in rete

Dal 9 febbraio 2008 si potranno pubblicare su internet immagini e musiche copiate a titolo gratuito, quindi senza pagare alcun diritto alla SIAE (Società italiana degli autori ed editori), ma solo se a bassa risoluzione o degradate e per uso didattico o scientifico, quindi senza scopo di lucro.  In attesa di apposito decreto del Ministro per i beni e le attività culturali che chiarisca i limiti di tale uso didattico o scientifico.

Proprietà intellettuale e industriale ordinanza del tribunale di Roma

Fra i vari punti notevoli: il fornitore di servizi di comunicazione elettronica è obbligato in via preventiva ex lege a comunicare alla procura della Repubblica le diffide ricevute da titolari di diritti lesi, insieme a tutte le informazioni in proprio possesso, con esclusione di quelle che rivelano l’identità del presunto autore. L’articolo e il testo … Leggi tutto

Inclusione del video-on-demand nella nozione di comunicazione

La comunicazione in video-on-demand sull’internet equivale a una forma di radiodiffusione. Pertanto l’artista non è titolare di un ulteriore diritto esclusivo sulla nuova modalità di distribuzione dei contenuti, resa semplicemente possibile dallo sviluppo delle tecnologie. Testo integrale della sentenza in PDF (30 pagine) e un commento pubblicato da IlSole24Ore – su ictlex.net

Un Regolamento per il Codice della proprietà industriale

Proprietà industriale, in vigore il decreto che semplifica le procedurePresentazione E’ entrato in vigore il 10 marzo 2010 il decreto del ministero dello Sviluppo Economico contenente il Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale (G.U. n.56 del 9 marzo 2010). Obiettivo, offrire agli utenti procedure agevolate nell’ottenimento e nella gestione dei titoli della proprietà … Leggi tutto

Change privacy settings
×