EBay potrebbe essere riconosciuta responsabile per l’uso illecito di un marchio

Secondo l’avvocato della Corte Ue di giustizia, eBay non ha responsabilità “in generale” per violazioni di marchio commesse dai suoi utenti; ma lo è se qualcuno gli ha segnalato l’uso illecito di un marchio e l’utente continua o ripete la violazione. L’articolo su lastampa.it

Il ‘nuovo’ Codice di proprietà industriale

Il D.Lgs. n. 131/2010, introduce misure integrative e correttive al Codice della Proprietà Industriale (C.P.I.). La riforma si è resa necessaria per armonizzare l’ordinamento italiano con quelli europeo ed internazionale per disciplinare in modo più dettagliato importanti settori, come le biotecnologie, nonché per implementare procedure più snelle per i il deposito e il mantenimento delle … Leggi tutto

Svezia, The Pirate Bay alla sbarra

Comincia a Stoccolma il processo d’appello contro gli animatori del sito di file sharing più famoso del mondo. I pirati informatici si devono difendere dall’accusa di favoreggiamento alla violazione della legge sul copyright. In primo grado i pirati informatici erano stati condannati a un anno di carcere e a versare 30 milioni di corone (2,7 … Leggi tutto

Crolla il castello del Lego, niente tutela comunitaria per i mattoncini a incastro

I mattoncini Lego non godranno della tutela comunitaria del marchio perché a contraddistinguerli è soltanto la forma del prodotto necessaria per l’incastro. Secondo il diritto comunitario possono essere registrati come marchi comunitari soltanto i segni riproducibili graficamente, come le parole, i disegni, le forme o le confezioni. L’articolo su ilsole24ore,com

Change privacy settings
×