La tutela per i vizi dei prodotti nell’articolo 1490 del Codice Civile

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela per i vizi dei prodotti nell’articolo 1490 del Codice Civile L’articolo 1490 del Codice Civile italiano rappresenta una delle norme fondamentali per la tutela dei consumatori in caso di vizi dei prodotti. Questo articolo, che fa parte del Titolo IX del Codice Civile dedicato ai contratti in generale, disciplina le responsabilità del venditore … Leggi tutto

Come si dimostra la non conformità di un servizio digitale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come si dimostra la non conformità di un servizio digitale? L’avvento delle nuove tecnologie ha portato con sé una serie di vantaggi e opportunità, ma anche nuove sfide e problemi. Tra questi, uno dei più rilevanti riguarda la conformità dei servizi digitali offerti dalle aziende. Ma come si dimostra la non conformità di un servizio … Leggi tutto

Come si dimostra la non conformità di un prodotto digitale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come si dimostra la non conformità di un prodotto digitale? La conformità di un prodotto digitale è un aspetto fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei servizi offerti. Ma come si può dimostrare la non conformità di un prodotto digitale? In questo articolo cercheremo di fornire una risposta a questa domanda, analizzando i … Leggi tutto

L’onere della prova per la conformità del servizio digitale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’onere della prova per la conformità del servizio digitale Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha portato ad un’ampia diffusione dei servizi digitali, che hanno rivoluzionato molti aspetti della nostra vita quotidiana. Tuttavia, l’utilizzo di tali servizi può comportare anche dei rischi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei dati personali e la conformità alle normative … Leggi tutto

L’onere della prova per la conformità del contenuto digitale

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’onere della prova per la conformità del contenuto digitale Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’esplosione del mondo digitale, si è reso necessario affrontare una serie di problematiche legate alla conformità del contenuto digitale. In particolare, l’onere della prova circa la conformità del contenuto digitale è un tema di grande rilevanza, che … Leggi tutto

Prodotto consegnato difettoso, cosa fare dopo un anno dall’acquisto

Ingiunzione di pagamento: cosa fare per difendersi?

Prodotto consegnato difettoso, cosa fare dopo un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto difettoso può essere un’esperienza frustrante per qualsiasi consumatore. Tuttavia, cosa fare se ci si accorge del difetto solo dopo un anno dall’acquisto? In questo articolo, esploreremo i diritti del consumatore e le possibili azioni da intraprendere in caso di prodotto consegnato difettoso … Leggi tutto

Come si prova il difetto di un prodotto sin dalla consegna dopo un anno dall’acquisto

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Come si prova il difetto di un prodotto sin dalla consegna dopo un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto, sia esso un bene di consumo o un servizio, comporta l’aspettativa che esso sia conforme alle caratteristiche dichiarate dal venditore e che funzioni correttamente. Tuttavia, può capitare che il prodotto presenti dei difetti sin dalla consegna … Leggi tutto

Come provare il difetto di un prodotto nuovo dopo un anno dall’acquisto

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Come provare il difetto di un prodotto nuovo dopo un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto nuovo può portare con sé la speranza di un utilizzo senza problemi per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, può capitare che dopo un anno dall’acquisto si manifesti un difetto che rende il prodotto inutilizzabile o che ne compromette … Leggi tutto

Come dimostrare il difetto di un prodotto dopo un anno dall’acquisto

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Come dimostrare il difetto di un prodotto dopo un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto, che sia un elettrodomestico, un dispositivo tecnologico o un capo di abbigliamento, comporta sempre una certa aspettativa di qualità e durata nel tempo. Tuttavia, può capitare che dopo un anno dall’acquisto si manifesti un difetto o un malfunzionamento del prodotto. … Leggi tutto

Prodotto consegnato difettoso, cosa fare entro un anno dall’acquisto

Ingiunzione di pagamento: cosa fare per difendersi?

Prodotto consegnato difettoso, cosa fare entro un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto difettoso può essere un’esperienza frustrante per qualsiasi consumatore. Tuttavia, è importante sapere che esistono norme e regolamenti che tutelano i diritti dei consumatori in caso di prodotto consegnato difettoso. In questo articolo, esploreremo cosa fare entro un anno dall’acquisto di un prodotto … Leggi tutto