Diritti dei disabili: barriere architettoniche ancora difficili da abbattere

Diritti dei disabili: barriere architettoniche ancora difficili da abbattere

Diritti dei disabili: barriere architettoniche ancora difficili da abbattere I diritti dei disabili sono una tematica di fondamentale importanza nella società contemporanea. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, le barriere architettoniche rappresentano ancora un ostacolo significativo per le persone con disabilità. Queste barriere, che possono essere di natura fisica o sociale, limitano la piena … Leggi tutto

Cooperative edilizie: a che punto è la riforma per tutelare gli acquirenti di case

Cooperative edilizie: a che punto è la riforma per tutelare gli acquirenti di case

Cooperative edilizie, riforma per tutelare acquirenti di case Le cooperative edilizie rappresentano una forma di accesso alla casa molto diffusa in Italia. Si tratta di un modello che permette a un gruppo di persone di unirsi per costruire o acquistare un immobile, con l’obiettivo di ottenere una casa a prezzi più accessibili rispetto al mercato … Leggi tutto

Protesti dei consumatori: serve una class action europea?

Class action in Italia: serve una riforma per rafforzarle?

Protesti dei consumatori: serve una class action europea? I protesti dei consumatori sono sempre più frequenti e diffusi in Europa. Le persone si sentono spesso impotenti di fronte a pratiche commerciali ingannevoli o a prodotti difettosi, e cercano di far valere i propri diritti. In molti casi, però, le azioni individuali non sono sufficienti a … Leggi tutto

Rc Auto: limiti legali all’aumento dei premi e surroga obbligatoria

Rc Auto: limiti legali all'aumento dei premi e surroga obbligatoria

Rc Auto: limiti legali all’aumento dei premi e surroga obbligatoria L’assicurazione Rc Auto è obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli a motore e rappresenta una tutela fondamentale per la sicurezza stradale. Tuttavia, negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento significativo dei premi assicurativi, che ha suscitato non poche polemiche tra gli automobilisti. … Leggi tutto

Tutela dei risparmiatori: nuove norme sui fondi di investimento

Tutte le sfumature della violenza di genere

Tutela dei risparmiatori: nuove norme sui fondi di investimento La tutela dei risparmiatori è un tema di fondamentale importanza per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema finanziario. In questo contesto, le nuove norme sui fondi di investimento rappresentano un passo avanti significativo per proteggere gli interessi degli investitori e promuovere la trasparenza e … Leggi tutto

Voli cancellati: i diritti dei passeggeri secondo le norme europee

immagini o video personali di minori

Voli cancellati: i diritti dei passeggeri secondo le norme europee I voli cancellati rappresentano una situazione molto frustrante per i passeggeri, che si trovano improvvisamente senza un mezzo di trasporto per raggiungere la loro destinazione. Fortunatamente, le norme europee prevedono una serie di diritti per i passeggeri in caso di cancellazione del volo, al fine … Leggi tutto

Tecniche di vendita ingannevoli: nuove linee guida per disciplinare il settore

Pratiche commerciali scorrette: le nuove linee guida dell'Antitrust

Tecniche di vendita ingannevoli: nuove linee guida per disciplinare il settore Le tecniche di vendita ingannevoli sono da sempre un problema nel settore commerciale. Spesso, i consumatori si trovano di fronte a pratiche scorrette che mirano a indurli in errore o a spingerli all’acquisto di prodotti o servizi che non corrispondono alle aspettative. Per questo … Leggi tutto

Telemarketing aggressivo: il quadro sanzionatorio e i mezzi di tutela

Telemarketing aggressivo: il quadro sanzionatorio e i mezzi di tutela

Telemarketing aggressivo: il quadro sanzionatorio e i mezzi di tutela Il telemarketing aggressivo rappresenta una pratica commerciale che, se non correttamente gestita, può arrecare notevoli disagi ai consumatori. In questo articolo, analizzeremo il quadro sanzionatorio previsto dalla normativa italiana e i mezzi di tutela a disposizione dei cittadini. Il telemarketing aggressivo è caratterizzato da chiamate … Leggi tutto

Garanzie su elettrodomestici: differenza tra obsolescenza programmata e guasti

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Garanzie su elettrodomestici: differenza tra obsolescenza programmata e guasti Garanzie elettrodomestici, obsolescenza programmata vs guasti. Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, è importante conoscere le garanzie che ne accompagnano l’acquisto. In particolare, è fondamentale comprendere la differenza tra obsolescenza programmata e guasti, in modo da poter fare una scelta consapevole e informata. L’obsolescenza programmata è … Leggi tutto

Assistenza clienti call center: tempi di attesa eccessivi e sanzioni

Assistenza clienti call center: tempi di attesa eccessivi e sanzioni

Assistenza clienti call center: tempi di attesa eccessivi e sanzioni L’assistenza clienti è un aspetto fondamentale per qualsiasi azienda che desideri offrire un servizio di qualità ai propri clienti. Tuttavia, spesso si verificano situazioni in cui i tempi di attesa per parlare con un operatore del call center sono eccessivamente lunghi, causando frustrazione e insoddisfazione … Leggi tutto