Scippi e borseggi di sera: più luce nelle strade contro le aggressioni

Le sanzioni in materia urbanistico-edilizia: natura e presupposti applicativi

Maggiore illuminazione stradale per prevenire scippi e borseggi di sera L’incremento della sicurezza nelle strade è un tema di grande importanza per la società odierna. In particolare, la prevenzione di scippi e borseggi di sera rappresenta una priorità per le autorità competenti. Una delle soluzioni proposte per contrastare tali fenomeni è l’aumento della luminosità nelle … Leggi tutto

Luoghi isolati, tra videosorveglianza e illuminazione per prevenire reati

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

Videosorveglianza nei luoghi isolati per prevenire aggressioni e molestie La videosorveglianza nei luoghi isolati rappresenta un importante strumento per prevenire aggressioni e molestie. In questi contesti, infatti, la presenza di telecamere di sicurezza può svolgere un ruolo deterrente nei confronti di potenziali malintenzionati, garantendo una maggiore sicurezza per i cittadini. Inoltre, l’illuminazione adeguata di queste … Leggi tutto

Controlli di vicinato per prevenire lo spaccio di droga nei quartieri

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Controlli di vicinato tra i cittadini per prevenire lo spaccio di droga I controlli di vicinato tra i cittadini possono svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione dello spaccio di droga nei quartieri. Questa forma di collaborazione tra i residenti di una determinata area può contribuire a creare un ambiente più sicuro e a contrastare l’attività … Leggi tutto

Misure anti-furti e anti-rapine: la prevenzione situazionale del crimine

Evasione fiscale: nuove misure anti-frodi

Misure di prevenzione situazionale per scoraggiare furti e rapine Le misure di prevenzione situazionale sono un insieme di strategie e interventi volti a ridurre la possibilità che si verifichino furti e rapine. Queste misure si basano sull’analisi delle situazioni e degli ambienti in cui si possono verificare tali reati, al fine di individuare le vulnerabilità … Leggi tutto

La consulenza psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Consulenza tecnica psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti La consulenza tecnica psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti è un servizio fondamentale per le vittime di tali violenze. Questo tipo di consulenza offre un supporto psicologico e professionale alle persone che hanno subito abusi o maltrattamenti, aiutandole a superare i traumi e a ricostruire … Leggi tutto

La psicologia giuridica in separazioni e affidamento dei figli

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Psicologia giuridica nelle Separazioni e nell’affidamento dei figli La psicologia giuridica svolge un ruolo fondamentale nelle separazioni e nell’affidamento dei figli, fornendo un supporto professionale e scientifico per prendere decisioni che tengano conto del benessere dei minori coinvolti. Questo articolo esplorerà l’importanza della psicologia giuridica in queste situazioni delicate, analizzando le normative vigenti e le … Leggi tutto

La valutazione psicologica della capacità di testimoniare

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Valutazione psicologica della capacità testimoniale: un’analisi fondamentale per il sistema giudiziario La valutazione psicologica della capacità testimoniale è un processo cruciale nel sistema giudiziario che mira a determinare la credibilità e l’affidabilità di una testimonianza. Questa valutazione si basa su una serie di fattori psicologici che possono influenzare la capacità di una persona di fornire … Leggi tutto

La perizia psichiatrica dell’imputato nel processo penale

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Perizia psichiatrica dell’imputato nel processo penale: un’analisi approfondita della salute mentale dell’accusato La perizia psichiatrica dell’imputato nel processo penale è un elemento fondamentale per valutare la responsabilità penale di un individuo. Questa perizia, richiesta dal giudice, ha lo scopo di valutare lo stato mentale dell’imputato al momento del reato e di determinare se egli era … Leggi tutto

Il ruolo della psicologia forense nel processo penale

Il blocco della prescrizione e le nuove strategie difensive penali

Ruolo della psicologia forense nel processo penale La psicologia forense svolge un ruolo fondamentale nel processo penale, fornendo una serie di strumenti e competenze che permettono di analizzare e comprendere il comportamento umano in ambito criminale. Grazie alla sua applicazione, è possibile ottenere una valutazione accurata delle prove e delle testimonianze, contribuendo così a garantire … Leggi tutto

Basta infanticidi: strategie e campagne di sensibilizzazione per salvare neonati a rischio

Attività intramoenia e libera professione: le differenze

Strategie di prevenzione e sensibilizzazione sul tema dell’infanticidio L’infanticidio è un crimine orribile che coinvolge la morte volontaria di un neonato da parte dei propri genitori o di altre persone responsabili del suo benessere. Questo fenomeno, purtroppo, non è raro e richiede l’adozione di strategie di prevenzione e sensibilizzazione per salvare i neonati a rischio. … Leggi tutto