Quali sono le principali irregolarità che i centri revisione sono tenuti a segnalare agli enti competenti relativamente ai controlli di revisione periodica dei veicoli? Comunicazioni dei centri revisione

Quali sono le principali irregolarità che i centri revisione sono tenuti a segnalare agli enti competenti relativamente ai controlli di revisione periodica dei veicoli? Comunicazioni dei centri revisione Gli enti competenti preposti alla revisione periodica dei veicoli sono tenuti a segnalare una serie di irregolarità che possono compromettere la sicurezza stradale e la regolarità della … Leggi tutto

Decadenza da immunità parentale

L’articolo che segue tratta della decadenza da immunità parentale, un concetto giuridico che si riferisce alla perdita dei diritti e delle responsabilità dei genitori nei confronti dei propri figli. Questo fenomeno può verificarsi in determinate circostanze, quando i genitori non sono in grado di adempiere ai propri doveri nei confronti dei figli, mettendo a rischio … Leggi tutto

Decadenza da benefici ammortizzatori sociali

decadenza da benefici ammortizzatori sociali L’argomento della decadenza da benefici ammortizzatori sociali è di fondamentale importanza per tutti coloro che si trovano a dover fare i conti con la perdita dei propri diritti a causa di determinate circostanze. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio cosa si intende per decadenza da benefici ammortizzatori sociali, quali sono … Leggi tutto

Decadenza da agevolazioni edilizia

L’articolo che segue tratta della decadenza da agevolazioni edilizie, un tema di grande importanza per chi si occupa di edilizia e urbanistica. La decadenza bonus edilici è un argomento complesso e articolato, che richiede una conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle procedure da seguire. In questo articolo verranno analizzati i principali aspetti legati alla … Leggi tutto

Lavori abusivi sulle parti comuni: le verifiche del giudice

condominiale condominio

Ristrutturazioni illegittime negli spazi comuni: le verifiche del giudice Le ristrutturazioni illegittime negli spazi comuni sono un fenomeno purtroppo diffuso, che comporta numerosi problemi e controversie all’interno dei condomini. Queste modifiche non autorizzate possono riguardare sia le parti comuni esterne, come ad esempio facciate e tettoie, sia le parti comuni interne, come i corridoi e … Leggi tutto

Abusi edilizi: conseguenze e possibilità di sanatoria

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

Abusi edilizi: conseguenze e possibilità di sanatoria Gli abusi edilizi rappresentano una problematica diffusa nel panorama urbanistico italiano, con conseguenze sia dal punto di vista legale che ambientale. Si tratta di interventi edilizi realizzati in violazione delle norme urbanistiche e edilizie vigenti, che comportano una serie di conseguenze negative per il territorio e per la … Leggi tutto

La consulenza psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Consulenza tecnica psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti La consulenza tecnica psicologica nei casi di abusi e maltrattamenti è un servizio fondamentale per le vittime di tali violenze. Questo tipo di consulenza offre un supporto psicologico e professionale alle persone che hanno subito abusi o maltrattamenti, aiutandole a superare i traumi e a ricostruire … Leggi tutto

Principio di ragionevolezza e provvedimenti illegittimi della PA

Tutte le sfumature della violenza di genere

Principio di ragionevolezza e provvedimenti illegittimi della PA Il principio di ragionevolezza è un fondamentale principio giuridico che regola l’attività della Pubblica Amministrazione (PA) e ne limita l’operato al fine di garantire il rispetto dei diritti dei cittadini. Tale principio impone alla PA di agire in modo coerente, proporzionato e giustificato, evitando di adottare provvedimenti … Leggi tutto

Le sanzioni per violazioni urbanistico-edilizie

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

Le sanzioni per violazioni urbanistico-edilizie Le violazioni urbanistico-edilizie rappresentano un fenomeno diffuso che riguarda molte città italiane. Gli illeciti edilizi, ovvero le costruzioni realizzate in violazione delle norme urbanistiche e edilizie, sono un problema che richiede una risposta adeguata da parte delle autorità competenti. In questo articolo, analizzeremo le sanzioni amministrative previste per gli abusi … Leggi tutto

Le verifiche di conformità edilizia e urbanistica

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Le verifiche di conformità edilizia e urbanistica sono un aspetto fondamentale per garantire la corretta realizzazione degli interventi edilizi e il rispetto delle norme urbanistiche. Queste verifiche tecniche sono necessarie per accertare la conformità delle opere realizzate rispetto al progetto approvato e alle norme vigenti. La conformità edilizia è un concetto che si riferisce alla … Leggi tutto