window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Contrasto dell’AGCM alla pubblicità ingannevole e comparativa

Residenza fiscale per stranieri in Italia: regole e adempimenti

Poteri dell’AGCM in materia di pubblicità ingannevole e comparativa L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) è l’organo italiano preposto alla tutela della concorrenza e dei consumatori. Tra i suoi compiti principali, l’AGCM ha il potere di contrastare la pubblicità ingannevole e comparativa, garantendo la correttezza e la trasparenza delle informazioni veicolate dalle aziende … Leggi tutto

Intese restrittive della concorrenza: i poteri sanzionatori Antitrust in Italia

Salario minimo e rappresentanza sindacale: il dibattito in Italia

controlli e sanzioni dell’Autorità Antitrust in casi di intesa restrittiva L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, meglio conosciuta come Autorità Antitrust, è l’organo italiano preposto alla tutela della concorrenza e al controllo dei comportamenti anticoncorrenziali. In particolare, l’Autorità Antitrust ha il compito di individuare e sanzionare le intese restrittive della concorrenza, ovvero gli accordi … Leggi tutto

Promozione della concorrenza, l’AGCM abbatte le barriere

Attenzione alla comunicazione della banca: ecco quando possono revocarti l'affidamento

promozione della concorrenza e rimozione delle barriere all’entrata sono i principi fondamentali che guidano l’azione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Italia. L’obiettivo dell’AGCM è quello di garantire un mercato equo e competitivo, in cui le imprese possano operare liberamente e i consumatori possano beneficiare di prezzi più bassi e di una … Leggi tutto

Vigilanza dell’Antitrust sulla parità di accesso alla pubblicità

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

vigilanza dell’Autorità sulla parità di accesso alle reti pubblicitarie: un’importante misura per garantire equità e trasparenza nel settore della pubblicità online. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) svolge un ruolo fondamentale nel monitorare e regolare l’accesso alle reti pubblicitarie, al fine di evitare pratiche anticoncorrenziali e favorire la concorrenza leale tra gli operatori … Leggi tutto

Innovazione e Opportunità nel Mercato Unico Digitale: Sfrutta al massimo il potenziale!

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Innovazione e opportunità nel Mercato Unico Digitale: sfrutta al massimo il potenziale! L’era digitale ha aperto nuove porte e opportunità per le imprese e i consumatori in tutto il mondo. Nel contesto europeo, l’Unione Europea ha creato il Mercato Unico Digitale per promuovere l’innovazione e sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie digitali. Questo articolo esplorerà … Leggi tutto

Mercato Unico Digitale: Rivoluzione nell’economia europea!

Le sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Mercato Unico Digitale: Rivoluzione nell’economia europea! Concetto e obiettivi del Mercato Unico Digitale Il Mercato Unico Digitale rappresenta una delle più grandi sfide dell’Unione Europea nel campo dell’economia digitale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di creare un mercato digitale unificato all’interno dell’UE, eliminando le barriere che ancora ostacolano la libera circolazione dei servizi … Leggi tutto

Protezione dei Dati nel Mercato Unico Digitale: Tutela la tua privacy!

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Protezione dei dati nel Mercato Unico Digitale: Tutela la tua privacy! La protezione dei dati nel Mercato Unico Digitale è un tema di fondamentale importanza per garantire la tutela della privacy degli utenti. In questo articolo esploreremo le normative che regolano la protezione dei dati nel contesto del Mercato Unico Digitale e forniremo consigli utili … Leggi tutto

Impatto del Mercato Unico Digitale sull’Economia: Opportunità e Sfide!

Le sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Impatto del Mercato Unico Digitale sull’economia e le imprese: Opportunità e Sfide! L’Impatto del Mercato Unico Digitale sull’economia e le imprese è un argomento di grande rilevanza nell’attuale contesto economico. L’avvento delle tecnologie digitali ha portato a una trasformazione profonda dei modelli di business e delle dinamiche economiche, aprendo nuove opportunità ma anche presentando nuove … Leggi tutto

Regole e Normative del Mercato Unico Digitale: Guida completa!

Le sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Regolamentazione e leggi del Mercato Unico Digitale: Guida completa! La regolamentazione e le leggi del Mercato Unico Digitale sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e competitivo per le imprese e i consumatori nell’era digitale. In questo articolo, esploreremo le principali normative che regolano il Mercato Unico Digitale e forniremo una guida completa su come … Leggi tutto

Prodotto difettoso acquistato online, il venditore deve la riparazione gratuita

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quando il venditore online è tenuto a riparare gratis il prodotto difettoso acquistato su internet Acquistare prodotti online è diventato sempre più comune e conveniente, ma cosa succede quando ci si trova di fronte a un prodotto difettoso? In questi casi, è importante conoscere i propri diritti come consumatori e sapere quando il venditore online … Leggi tutto