Consulenza legale, prevenire è più conveniente che curare

Consulenza legale

Da anni ricevo richieste di aiuto per problemi grandi o piccoli, e la costante che ritrovo è che si sarebbero potuti evitare chiedendo una semplice consulenza legale a monte.

Chiedere consiglio a un professionista su come muoversi può evitare di farsi fuorviare dall’interlocutore che spesso, visti gli interessi in gioco, è istruito su come irretire il cliente inesperto che finisce per farsi portare fuori strada e ragionare su questioni che andrebbero scartate fin dal principio.

Penso a richieste fatte a voce al servizio clienti anziché formalizzate nelle forme che la legge prevede per poi eventualmente far causa, penso a situazioni, fatture, diritti oltre il tempo limite per essere fatte valere e quindi già prescritte, penso a chi convinto di essere nel giusto e che fa, dice, scrive quello che non dovrebbe.

Nessuno è immune tra chi non ha mai preso in mano un libro di diritto.

Oltre alla presunzione di essere nel giusto, due ragioni spingono a non chiedere una consulenza legale: i tempi, immaginando che tra la scelta del professionista, e il fissare un appuntamento, ed esporre il caso, e aspettare la redazione della consulenza scritta passi chissà quanto tempo e, soprattutto, il timore del costo.

Ora, pare evidente che la più esorbitante delle fatture per la più esperta consulenza legale possibile rispetto alle conseguenze di venti anni di mutuo a condizioni illegittime o rispetto all’esito di una nefasta sentenza di separazione / divorzio con conseguenze sull’affidamento dei figli, non lasci dubbi. Conviene la consulenza legale.

Per ovviare a tutto quanto sopra, accorciando i tempi e garantendo un costo alla portata di chiunque perché prendersi cura dei propri diritti sia alla portata di chiunque, è nato AskLawyer: la piattaforma per la consulenza legale online che garantisce risposta entro 24 ore!

[Se sei un avvocato e vuoi offrire la tua esperienza, contattaci attraverso questa pagina di contatto.]



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...