Denuncia per percosse senza testimoni

Ogni 10 minuti circa avviene un’aggressione fisica in Italia, e troppo spesso, specialmente quando avviene in un luogo isolato, non viene sporta denuncia per percosse senza testimoni. E’ un grave errore trascurare un tale e serio campanello d’allarme, mettendo in pericolo sé e gli altri.

Spesso, se le percosse hanno provocato lesioni “lievi”, cioè quelle guaribili entro i 20 giorni senza lasciare segni permanenti, accade che la vittima non proceda, etichettando l’accaduto come sporadico, magari attribuendosi una parte della responsabilità dell’accaduto o per il timore delle conseguenze denunciando l’accaduto. Vedremo qui cosa invece andrebbe fatto.

Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se la malattia ha una durata non superiore ai venti giorni e non concorre alcuna delle circostanze aggravanti (…)

Art. 582 Codice penale

Anzitutto, il suggerimento è di andare subito al Pronto soccorso per essere visitati e medicati quanto prima. Anche nel caso di un banale livido, il personale chiederà al paziente se l’identità dell’aggressore gli sia nota, e quanto dichiarato sarà sinteticamente riportato nel referto di cui verrà rilasciata una copia.

Muniti del referto, si andrà poi alla più vicina stazione dei Carabinieri o Polizia (oppure alla Polizia locale, ad esempio) dove si comunicherà di voler presentare una denuncia per percosse senza testimoni.

In verità, di “testimone” almeno uno c’è sempre, ed è la persona che ha subito le percosse.

Sia nel caso in cui l’aggressore sia noto, sia che sia ignoto, la propria testimonianza data con la ricostruzione quanto più precisa possibile dell’accaduto sarà importantissima nell’individuazione e/o nella punizione del colpevole.

La denuncia può essere presentata anche verbalmente, sarà l’Agente che la riceve a procedere con la messa a verbale ma se si volesse scriverla personalmente raccogliendo gli elementi di prova da allegare come stampe di fotografie, copie di ricevute, eccetera, anche se il termine entro il quale presentare la denuncia è di 90 giorni, è consigliabile farlo quanto prima…

Sulla valutazione complessiva fatta dal Giudice peseranno tutti gli elementi che le parti sapranno apportare. Benvenute quindi fotografie del luogo in cui è avvenuto, ricevute di pagamento, dettagli dell’auto, dell’abbigliamento, caratteristiche fisiche, i danni fisici refertati ma anche quelli materiali riportati…

La sentenza del Giudice di Pace, che ha competenza penale nel caso di una denuncia per percosse senza testimoni, oltre a condannare il colpevole potrà infatti stabilire un indennizzo “in via provvisionale” anche per i danni materiali avuti. Ad esempio per abiti stracciati, occhiali rotti, e così via di cui si sarà data prova nella denuncia.

Solo successivamente alla decisione penale si potrà intraprendere un nuovo giudizio, questa volta civile, per il risarcimento dei danni



ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...

da lordo a netto mensile

Da lordo a netto mensile, come calcolare lo stipendio reale

Ogni lavoratore ha certamente sperimentato la differenza del proprio stipendio da lordo a netto mensile. Ecco come calcolare lo stipendio reale...

la responsabilità penale

La responsabilità penale del Ministro

Sorprenderà qualcuno che anche chi ricopra la carica di Ministro può essere sottoposto a processo dalla Magistratura ordinaria per gli atti commessi durante il proprio incarico...

lista delle accise sulla benzina

Il falso mito della lista delle accise sulla benzina

Aleggia da sempre una lunga e oggettivamente incredibile lista delle accise sulla benzina che, dalla guerra in Etiopia alle più recenti alluvioni e terremoti, ne appesantirebbero il prezzo al litro...

donazione a un solo figlio

E’ lecita la donazione a un solo figlio?

In molte più occasioni di quante si creda si ripresenta la questione della donazione a un solo figlio di una somma di denaro, un oggetto di valore o un immobile a discapito di altri figli...