I tempi previsti per il tentativo obbligatorio di riconciliazione nella separazione

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

I tempi previsti per il tentativo obbligatorio di riconciliazione nella separazione L’articolo che segue tratta dei tempi previsti per il tentativo obbligatorio di riconciliazione nella separazione, in particolare nel contesto della negoziazione assistita separazione procedura. Questa procedura, introdotta dalla legge n. 162 del 2014, ha l’obiettivo di favorire la risoluzione consensuale delle controversie familiari, evitando … Leggi tutto

I termini della negoziazione assistita applicabili anche a chi non può sostenere le spese legali

Affidamento esclusivo: le testimonianze di chi l'ha ottenuto

I termini della negoziazione assistita applicabili anche a chi non può sostenere le spese legali La negoziazione assistita separazione e divorzio è un procedimento che permette alle parti coinvolte di risolvere in modo consensuale le questioni relative alla separazione e al divorzio, evitando così il ricorso al giudice. Questo tipo di negoziazione, prevista dalla legge … Leggi tutto

La conciliazione assistita per concordare separazione e divorzio in modo cooperativo

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La negoziazione assistita per la separazione con figli minorenni è un metodo alternativo per risolvere in modo cooperativo le questioni legate alla fine di un matrimonio. Questo articolo illustrerà come funziona la negoziazione assistita, quali sono i suoi vantaggi e quali sono i riferimenti normativi che la regolamentano. La negoziazione assistita per la separazione con … Leggi tutto

Assistenza legale gratuita per le famiglie a basso reddito

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

assistenza legale gratuita per le famiglie a basso reddito L’accesso alla giustizia è un diritto fondamentale di ogni individuo, ma purtroppo non sempre è garantito a tutti. Le famiglie a basso reddito, in particolare, possono trovarsi in difficoltà nel far fronte alle spese legali necessarie per tutelare i propri diritti. Fortunatamente, esistono delle misure di … Leggi tutto

L’assistenza legale gratuita per le vittime di reato

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

L’assistenza legale gratuita per le vittime di reato Nel contesto del processo penale, le vittime di reato hanno il diritto di ricevere assistenza legale gratuita. Questo diritto è sancito dalla legge e ha l’obiettivo di garantire che le vittime abbiano accesso a un’adeguata rappresentanza legale durante tutto il procedimento giudiziario. L’assistenza legale gratuita per le … Leggi tutto