Come comportarsi in caso di contenzioso sull’autenticità di un’opera acquistata se si sospetta una contraffazione o errata attribuzione

Come comportarsi in caso di contenzioso sull’autenticità di un’opera acquistata se si sospetta una contraffazione o errata attribuzione In caso di contenzioso su autenticità opera acquistata, è importante sapere come comportarsi per tutelare i propri diritti e interessi. Di seguito verranno esaminati i principali aspetti da tenere in considerazione in una situazione del genere. – … Leggi tutto

Le azioni revocatorie fallimentari: come funzionano e quando proporle

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Azioni Revocatorie fallimentari: come funzionano e quando proporle Le azioni revocatorie fallimentari sono uno strumento giuridico che consente al curatore fallimentare di recuperare i beni o i pagamenti effettuati dal debitore prima della dichiarazione di fallimento. Queste azioni sono disciplinate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in particolare dagli articoli 67 e seguenti. L’obiettivo … Leggi tutto

Le azioni revocatorie in caso d’insolvenza dell’imprenditore

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

Azioni revocatorie in caso di insolvenza dell’imprenditore Le azioni revocatorie in caso di insolvenza dell’imprenditore sono uno strumento giuridico che consente di recuperare i crediti dei creditori in caso di fallimento o di situazione di crisi dell’azienda. Queste azioni sono disciplinate dal Codice Civile italiano, in particolare dagli articoli 2909 e seguenti. L’insolvenza dell’imprenditore può … Leggi tutto