Garanzie fallimentari e azioni revocatorie

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Garanzie fallimentari e azioni revocatorie sono due aspetti fondamentali del diritto fallimentare che riguardano la tutela dei creditori in caso di insolvenza dell’impresa. Le garanzie fallimentari sono strumenti che permettono ai creditori di ottenere il pagamento dei propri crediti anche in caso di fallimento dell’impresa debitrice. Le azioni revocatorie, invece, sono strumenti che consentono al … Leggi tutto

Le azioni revocatorie fallimentari: come funzionano e quando proporle

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Azioni Revocatorie fallimentari: come funzionano e quando proporle Le azioni revocatorie fallimentari sono uno strumento giuridico che consente al curatore fallimentare di recuperare i beni o i pagamenti effettuati dal debitore prima della dichiarazione di fallimento. Queste azioni sono disciplinate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in particolare dagli articoli 67 e seguenti. L’obiettivo … Leggi tutto