Gli indennizzi per la mancata osservanza degli obblighi informativi e di diligenza

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Gli indennizzi per la mancata osservanza degli obblighi informativi e di diligenza L’osservanza degli obblighi informativi e di diligenza è un aspetto fondamentale nella relazione tra professionisti e clienti. In particolare, nel settore finanziario, è prevista una serie di norme che impongono agli intermediari finanziari di fornire informazioni chiare, complete e corrette ai propri clienti. … Leggi tutto

Il risarcimento dei danni morali da comportamenti pregiudizievoli dell’intermediario

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il risarcimento dei danni morali da comportamenti pregiudizievoli dell’intermediario L’intermediario finanziario svolge un ruolo fondamentale nel rapporto tra il cliente e l’istituto di credito. La sua funzione è quella di mettere in contatto le due parti, fornendo consulenza e assistenza nella scelta dei prodotti finanziari più adatti alle esigenze del cliente. Tuttavia, in alcuni casi, … Leggi tutto

Il risarcimento dei danni patrimoniali da inadempimento degli obblighi contrattuali

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il risarcimento dei danni patrimoniali da inadempimento degli obblighi contrattuali Il risarcimento dei danni patrimoniali da inadempimento degli obblighi contrattuali è un tema di grande importanza nel diritto civile. Quando una delle parti coinvolte in un contratto non adempie alle proprie obbligazioni, l’altra parte ha il diritto di chiedere il risarcimento dei danni subiti a … Leggi tutto

Il diritto di recesso dai contratti a distanza entro 14 giorni senza penali o spese

Inviolabilità del domicilio secondo l'art. 14 Cost.: cosa prevede

Il diritto di recesso dai contratti a distanza entro 14 giorni senza penali o spese Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del commercio online, sempre più persone si trovano ad acquistare beni e servizi tramite contratti a distanza. Questi contratti, che vengono stipulati senza la presenza fisica delle parti, offrono numerosi … Leggi tutto

L’accesso gratuito al Fondo di Garanzia dei Depositanti in caso di liquidazione dell’istituto

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’accesso gratuito al Fondo di Garanzia dei Depositanti in caso di liquidazione dell’istituto L’accesso gratuito al Fondo di Garanzia dei Depositanti è un diritto che spetta a tutti i correntisti nel caso in cui l’istituto di credito presso il quale hanno depositato i propri risparmi venga liquidato. Questo strumento di tutela è stato istituito per … Leggi tutto

Il risarcimento del danno permanente in caso di perdita definitiva del risparmio

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Il risarcimento del danno permanente in caso di perdita definitiva del risparmio Il risparmio è una delle principali forme di accumulo di capitale che le persone adottano per garantirsi una certa stabilità economica nel futuro. Tuttavia, in alcuni casi, può verificarsi la perdita definitiva del risparmio a causa di eventi imprevisti o di situazioni di … Leggi tutto

Il diritto a non ricevere comunicazioni pubblicitarie se non espressamente autorizzate

Le sentenze sul diritto all'assistenza agli anziani non autosufficienti

Il diritto a non ricevere comunicazioni pubblicitarie se non espressamente autorizzate Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’esplosione del mondo digitale, si è assistito ad un aumento esponenziale delle comunicazioni pubblicitarie. Questo fenomeno ha portato molte persone a sentirsi invase e disturbate da una mole eccessiva di messaggi promozionali, spesso non richiesti. … Leggi tutto

L’esercizio del diritto di opposizione alla cessione dei dati a società terze

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

L’esercizio del diritto di opposizione alla cessione dei dati a società terze Negli ultimi anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del mondo digitale, la questione della privacy e della protezione dei dati personali è diventata sempre più rilevante. Le persone sono sempre più consapevoli del fatto che i loro dati possono essere utilizzati … Leggi tutto

La possibilità di rinegoziare condizionisvantaggiose su mutui, prestiti e carte di credito

La responsabilità delle strutture di riabilitazione: normative e standard di cura

La possibilità di rinegoziare condizioni svantaggiose su mutui, prestiti e carte di credito Negli ultimi anni, molte persone si sono trovate ad affrontare difficoltà economiche a causa di mutui, prestiti e carte di credito contratti in passato. Le condizioni di questi prodotti finanziari, infatti, possono essere svantaggiose e poco convenienti per i consumatori. Tuttavia, esiste … Leggi tutto

Il risarcimento per segnalazioni al CR tardive, inesatte, incomplete o non dovute

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Il risarcimento per segnalazioni al CR tardive, inesatte, incomplete o non dovute Il sistema di segnalazione al CR (Centrale Rischi) è un meccanismo fondamentale per la tutela del sistema finanziario e per la prevenzione del rischio di credito. Tuttavia, è possibile che si verifichino situazioni in cui le segnalazioni effettuate siano tardive, inesatte, incomplete o … Leggi tutto

Change privacy settings
×