L’affidamento in prova al servizio sociale del minore

L’affidamento in prova al servizio sociale del minore è una misura prevista dall’ordinamento giuridico italiano che viene adottata quando un minore si trova in una situazione di disagio o pericolo. Questa misura, disciplinata dall’articolo 34 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), prevede che il minore venga affidato temporaneamente ai servizi sociali al fine … Leggi tutto

Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario

Accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario

Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario: una scelta consapevole per tutelare i propri interessi L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario è una figura giuridica che consente ai beneficiari di un’eredità di tutelare i propri interessi e limitare la propria responsabilità nei confronti dei creditori del defunto. Questa forma di accettazione, prevista dall’articolo 476 del Codice Civile italiano, … Leggi tutto

Successioni e beneficio d’inventario: come tutelare il proprio patrimonio

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Modalità di acquisto dell’eredità e accettazione con beneficio d’inventario sono due concetti fondamentali per Tutelare il proprio patrimonio in caso di successione. In questo articolo, esploreremo le diverse modalità di acquisto dell’eredità e l’importanza di accettare l’eredità con beneficio d’inventario per evitare di assumere responsabilità per eventuali debiti del defunto. Secondo il Codice Civile italiano, … Leggi tutto

‘Prima casa’. La Cassazione riscrive i criteri per la concessione del beneficio

Anche il contribuente che è già proprietario di un immobile, sito nello stesso comune di quello per cui si richiedono i benefici nell’acquisto, ha diritto al godimento dell’agevolazione c.d. “prima casa”, qualora il suddetto immobile non presenti caratteristiche di idoneità tali da sopperire ai bisogni abitativi del contribuente stesso. L’articolo su ilsole24ore.com