window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Il contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Contratto di lavoro: differenze tra tempo indeterminato e determinato Il contratto di lavoro è uno strumento fondamentale per regolare i rapporti tra datore di lavoro e dipendente. Esistono diverse tipologie di contratto, tra cui il tempo indeterminato e il tempo determinato. Vediamo quali sono le principali differenze tra queste due forme contrattuali. Il contratto di … Leggi tutto

Il contratto di lavoro a progetto e le collaborazioni coordinate e continuative

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Contratto di lavoro: tutto quello che c’è da sapere Il contratto di lavoro è un documento fondamentale che regola i rapporti tra un datore di lavoro e un dipendente. Esso definisce le modalità di svolgimento del lavoro, le condizioni economiche e le tutele previste per entrambe le parti. Inoltre, il contratto può essere a tempo … Leggi tutto

Il contratto di lavoro intermittente e a chiamata

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Contratto di lavoro intermittente: una soluzione flessibile per le aziende Il contratto di lavoro intermittente è una forma di contratto a tempo determinato che permette alle aziende di assumere personale solo quando ne hanno effettivamente bisogno. Questo tipo di contratto è particolarmente adatto per le attività che presentano picchi di lavoro stagionali o imprevedibili, come … Leggi tutto

Il trasferimento d’azienda e la cessione del contratto di lavoro

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Trasferimento azienda, cessione, contratto di lavoro: una panoramica normativa Il trasferimento di un’azienda o la sua cessione possono comportare importanti conseguenze per i lavoratori coinvolti. Infatti, in questi casi, è necessario affrontare la questione del mantenimento dei contratti di lavoro e dei diritti dei dipendenti. La normativa italiana prevede una serie di disposizioni specifiche al … Leggi tutto