Proroga credito d’imposta ricerca e sviluppo per le imprese innovative

Marchio e proprietà intellettuale nelle PMI innovative

Proroga credito d’imposta ricerca e sviluppo per le imprese innovative Il credito d’imposta ricerca e sviluppo è uno strumento fiscale che permette alle imprese di ottenere un beneficio economico per gli investimenti effettuati in attività di ricerca e sviluppo. Questo incentivo è stato introdotto in Italia con la legge n. 208 del 2015, con l’obiettivo … Leggi tutto

Cashback su bollette luce, gas, acqua registrate con carta o app

Cashback fiscale sugli acquisti con carte e app

Cashback su bollette luce, gas, acqua registrate con carta o app Il cashback è un’iniziativa promossa dal Governo italiano per incentivare i pagamenti digitali e combattere l’evasione fiscale. Si tratta di un meccanismo che permette ai cittadini di ottenere un rimborso in denaro sulle spese effettuate con carte di pagamento o app di pagamento elettronico. … Leggi tutto

Credito d’imposta per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica privata

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Credito d’imposta per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica privata Negli ultimi anni, l’interesse per la mobilità sostenibile è cresciuto notevolmente, spingendo sempre più persone a considerare l’acquisto di veicoli elettrici. Tuttavia, uno dei principali ostacoli all’adozione di questa tecnologia è la scarsità di infrastrutture di ricarica. Per incentivare l’installazione di colonnine di ricarica elettrica … Leggi tutto

Detrazione spese sanitarie anche oltre i 120.000 euro di reddito

L'estensione dell'esonero canone Rai fino a redditi di 20.000 euro

Detrazione spese sanitarie anche oltre i 120.000 euro di reddito Le spese sanitarie rappresentano una voce di spesa significativa per molti contribuenti italiani. Fortunatamente, la normativa fiscale prevede la possibilità di detrarre tali spese dal proprio reddito imponibile, riducendo così l’onere fiscale. Ma cosa succede se il reddito supera i 120.000 euro? È ancora possibile … Leggi tutto

Credito d’imposta per l’adeguamento degli impianti termici con pompe di calore

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Credito d’imposta per l’adeguamento degli impianti termici con pompe di calore Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta notevolmente. In questo contesto, l’adeguamento degli impianti termici con pompe di calore rappresenta una soluzione interessante per ridurre l’impatto ambientale e ottenere un notevole risparmio energetico. Per incentivare questa transizione verso … Leggi tutto

Aumento dell’importo e del tetto ISEE per l’assegno unico universale

I rimborsi del 730 precompilato

Aumento dell’importo e del tetto ISEE per l’assegno unico universale L’assegno unico universale è una misura di sostegno economico introdotta dal Governo italiano per le famiglie con figli a carico. Questo strumento mira a garantire un reddito minimo alle famiglie più bisognose, al fine di contrastare la povertà e favorire l’inclusione sociale. Recentemente, è stato … Leggi tutto

Rimborsi IVA trimestrale per le partite Iva in regime forfettario

Le servitù prediali e il regime dei beni

Rimborsi IVA trimestrale per le partite Iva in regime forfettario Le partite Iva in regime forfettario, ossia coloro che hanno scelto di adottare un regime fiscale semplificato, possono beneficiare di alcuni vantaggi, tra cui la possibilità di richiedere il rimborso dell’IVA trimestrale. Questa agevolazione è stata introdotta per favorire le attività imprenditoriali di piccole dimensioni, … Leggi tutto

Proroga del credito d’imposta affitti commerciali per le imprese

I rimborsi del 730 precompilato

Proroga del credito d’imposta affitti commerciali per le imprese Il credito d’imposta affitti commerciali è una misura introdotta dal governo italiano per sostenere le imprese che hanno subito una riduzione del fatturato a causa della pandemia da COVID-19. Questo strumento ha lo scopo di agevolare il pagamento degli affitti dei locali commerciali, che rappresenta una … Leggi tutto

Cashback fiscale fino a 500 euro su acquisti tracciabili entro i 5.000 euro

Cashback fiscale fino a 500 euro su acquisti tracciabili entro i 5.000 euro

Cashback fiscale fino a 500 euro su acquisti tracciabili entro i 5.000 euro Il cashback fiscale è una misura introdotta dal governo italiano per incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici e combattere l’evasione fiscale. Questa iniziativa permette ai cittadini di ottenere un rimborso del 10% su determinati acquisti effettuati con carte di credito, bancomat o app … Leggi tutto

Razionalizzazione delle agevolazioni edilizie con un unico ecobonus

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Razionalizzazione delle agevolazioni edilizie con un unico ecobonus L’ecobonus è una misura di agevolazione fiscale che mira a incentivare interventi di riqualificazione energetica degli edifici, al fine di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2. Fino ad oggi, le agevolazioni edilizie erano suddivise in diverse categorie, ognuna con proprie caratteristiche e requisiti specifici. … Leggi tutto