Adozione internazionale: le regole da seguire per adottare un bambino straniero

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Adottare un bambino straniero è un gesto di grande amore e generosità che molte famiglie italiane decidono di compiere. Tuttavia, è importante seguire delle precise regole e procedure per garantire il rispetto dei diritti del minore e per evitare situazioni di sfruttamento o traffico di esseri umani. In questo articolo, esploreremo le principali normative italiane … Leggi tutto

Il processo di adozione di minori: tutto ciò che devi sapere

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Il processo di adozione di minori: tutto ciò che devi sapere L’adozione di minori è un procedimento legale che permette a una persona o a una coppia di diventare genitori di un bambino che non è loro biologicamente. Questo processo è regolato da leggi specifiche che variano da paese a paese, ma che hanno tutti … Leggi tutto

Divorzio e affidamento esclusivo dei figli: aspetti legali

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e affidamento esclusivo dei figli: aspetti legali Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. In molti casi, dopo la separazione, si rende necessaria una decisione riguardo all’affidamento dei figli. In questo articolo, esploreremo gli aspetti legali relativi al divorzio e all’affidamento esclusivo dei … Leggi tutto

Divorzio e assegnazione della custodia dei figli: cosa considerare

Tutte le sfumature della violenza di genere

Divorzio e assegnazione della custodia dei figli: cosa considerare Il divorzio è un evento che può portare a grandi cambiamenti nella vita di una famiglia. Tra le questioni più delicate da affrontare durante questa fase, vi è l’assegnazione della custodia dei figli. Questo processo richiede una valutazione attenta e ponderata, al fine di garantire il … Leggi tutto

Come stabilire un piano di genitorialità dopo il divorzio

Gli accordi di programma in variante al piano regolatore

Come stabilire un piano di genitorialità dopo il divorzio Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Una delle questioni più delicate da affrontare in questa fase è stabilire un piano di genitorialità che permetta ai genitori di continuare a prendersi cura dei propri figli … Leggi tutto

Divorzio e affidamento condiviso dei figli: aspetti da considerare

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e affidamento condiviso dei figli: aspetti da considerare Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Quando una coppia decide di separarsi, uno degli aspetti più delicati da affrontare è l’affidamento dei figli. In passato, era comune che uno dei genitori ottenesse la custodia … Leggi tutto

Come affrontare un divorzio con figli

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Come affrontare un divorzio con figli Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Quando si decide di separarsi, è fondamentale prendere in considerazione il benessere dei bambini e cercare di affrontare la situazione nel modo migliore possibile. In questo articolo, esploreremo alcune strategie utili … Leggi tutto

Separazione consensuale e rapporti successivi tra gli ex coniugi: limiti legali

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

separazione consensuale e rapporti successivi tra gli ex coniugi: limiti legali La separazione consensuale è una forma di scioglimento del matrimonio che avviene d’accordo tra i coniugi, senza la necessità di un giudizio. Questa modalità di separazione può essere scelta quando i coniugi sono d’accordo su tutti gli aspetti della separazione, come la divisione dei … Leggi tutto

Il mantenimento dei figli dopo la separazione: criteri e problematiche

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Mantenimento dei figli dopo la separazione La separazione coniugale è un evento che può avere conseguenze significative per i figli. Oltre all’aspetto emotivo, è importante affrontare anche la questione del mantenimento dei figli dopo la separazione. Questo aspetto è regolato dalla legge italiana, che prevede precise disposizioni al riguardo. In primo luogo, occorre sottolineare che … Leggi tutto

Change privacy settings
×