Il testo sul federalismo all’esame dei deputati
Da ieri 16 marzo l’assemblea di Montecitorio esamina il provvedimento di delega sul federalismo fiscale. Il testo è stato modificato rispetto a quello varato dal Senato il 22 gennaio scorso. Tra le novità il principio che dovrà sempre essere la legge statale, e non un decreto legislativo, a fissare i livelli essenziali di assistenza e di prestazioni validi a livello nazionale. L’aliquota Irpef regionale è stata sostituita da un mix di compartecipazione a tributi erariali.