Quattordicesima mensilità per i pensionati: a chi spetta

Quattordicesima mensilità per i pensionati: a chi spetta La quattordicesima mensilità per i pensionati è un bonus che viene erogato una volta all’anno a determinate categorie di pensionati. In questo articolo vedremo a chi spetta questo beneficio, le modalità di erogazione e le normative di riferimento. Di seguito verranno sviluppati i seguenti concetti: – Definizione … Leggi tutto

Assegno familiare ai pensionati: a quali prestazioni integrative si ha diritto

Assegno familiare ai pensionati: a quali prestazioni integrative si ha diritto L’assegno familiare ai pensionati è una prestazione economica erogata dall’INPS a coloro che, pur percependo una pensione, si trovano in una situazione di bisogno economico. Questo assegno può essere richiesto da coloro che hanno un reddito inferiore a determinati limiti stabiliti dalla legge e … Leggi tutto

Pensione pagata 14 mensilità: quando è prevista

L’articolo che segue tratta del tema della pensione pagata in 14 mensilità e delle circostanze in cui è prevista tale modalità di erogazione. Si analizzeranno le normative di riferimento e si forniranno indicazioni utili per comprendere quando e come avviene il pagamento della pensione in 14 mensilità. Di seguito sono elencati i principali concetti che … Leggi tutto

Gli importi della tredicesima pensione INPS

Alcol test, le novità nel Codice della Strada

Gli importi della tredicesima Pensione INPS rappresentano un aspetto fondamentale per i pensionati italiani. La tredicesima pensione, anche conosciuta come gratifica natalizia, è un’indennità che viene erogata dall’INPS ai pensionati e che rappresenta un importante sostegno economico durante le festività natalizie. Vediamo nel dettaglio come vengono calcolati gli importi e quali sono le normative di … Leggi tutto

Pensioni di reversibilità 2023: requisiti, importi e maggiorazioni previste

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Pensioni di reversibilità 2023: requisiti, importi e maggiorazioni previste Le pensioni di reversibilità rappresentano un importante strumento di sostegno economico per i familiari dei lavoratori deceduti. Questo tipo di pensione, infatti, viene erogato ai coniugi, ai figli e agli altri familiari a carico del lavoratore defunto, garantendo loro un reddito mensile per far fronte alle … Leggi tutto

Maggiorazione sociale 2023: requisiti, importi ed effetti sull’assegno previdenziale

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

Maggiorazione sociale 2023: requisiti, importi ed effetti sull’assegno previdenziale La maggiorazione sociale è un beneficio economico previsto dalla normativa italiana per garantire un sostegno economico alle persone anziane o in condizioni di disagio economico. Questa misura, introdotta nel 1992, è stata oggetto di diverse modifiche nel corso degli anni, al fine di adeguarla alle nuove … Leggi tutto

Quattordicesima 2023: requisiti, importi e maggiorazioni per i pensionati

Affidamento esclusivo: criteri legali e implicazioni per i genitori

Quattordicesima 2023: requisiti, importi e maggiorazioni per i pensionati La quattordicesima è una prestazione economica che viene erogata ai pensionati italiani come ulteriore sostegno economico. Questo bonus, introdotto nel 2019, è stato confermato anche per l’anno 2023. In questo articolo, analizzeremo i requisiti necessari per poter beneficiare della quattordicesima, gli importi previsti e le eventuali … Leggi tutto

Isopensione 2023: cos’è, requisiti, importi e durata dell’indennità sostitutiva

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Isopensione 2023: cos’è, requisiti, importi e durata dell’indennità sostitutiva L’isopensione è un istituto previsto dalla normativa italiana che garantisce un’indennità sostitutiva a coloro che, a seguito di un licenziamento o di una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, non raggiungono l’età pensionabile ma hanno maturato un determinato numero di contributi. Questa misura è stata introdotta … Leggi tutto

Accompagnamento alla pensione 2023: cos’è e a chi spetta l’emolumento aggiuntivo

Affidamento esclusivo: le testimonianze di chi l'ha ottenuto

Accompagnamento alla pensione 2023: cos’è e a chi spetta l’emolumento aggiuntivo L’accompagnamento alla pensione è un beneficio previsto dalla legge italiana che mira a garantire un sostegno economico ai lavoratori che si avvicinano all’età pensionabile. Questo emolumento aggiuntivo, introdotto nel 2019, è stato pensato per agevolare il passaggio dalla vita lavorativa alla pensione, fornendo un … Leggi tutto

Assegno al nucleo familiare con la pensione 2023: requisiti, importi e domanda

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Assegno al nucleo familiare con la pensione 2023: requisiti, importi e domanda L’assegno al nucleo familiare rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie italiane, in particolare per quelle con redditi più bassi. Nel corso degli anni, sono state introdotte diverse modifiche e aggiornamenti riguardanti l’assegno al nucleo familiare, al fine di garantire una maggiore … Leggi tutto

Change privacy settings
×