Fusione tra imprese, i cambiamenti in governance e assetto proprietario

L'organizzazione dell'impresa societaria e i modelli di governance

cambiamenti dovuti alla fusione tra imprese su governance e assetto proprietario La fusione tra imprese è un processo complesso che comporta numerosi cambiamenti sia a livello di governance che di assetto proprietario. Questi cambiamenti sono regolamentati da specifiche normative che ne disciplinano le modalità e gli effetti. In questo articolo esploreremo i principali aspetti legati … Leggi tutto

Concordato preventivo, la riforma taglia i tempi per il salvataggio delle imprese

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Concordato preventivo, la riforma taglia i tempi per il salvataggio delle imprese Il concordato preventivo è uno strumento giuridico che permette alle imprese in difficoltà finanziarie di evitare il fallimento e di trovare una soluzione per il proprio debito. Recentemente, è stata introdotta una riforma che mira a ridurre i tempi necessari per attuare il … Leggi tutto

Imprese: la ‘fine’ della comunione tra coniugi non blocca la confisca

E’ soggetta a confisca l’impresa intestata solo al marito che continua a operare anche dopo lo scioglimento della comunione legale. La Corte di cassazione chiarisce che la comunione cosiddetta de residuo (che considera in comunione tutti gli incrementi dell’azienda) opera, infatti, solo al termine dell’attività imprenditoriale. L’articolo e il testo della sentenza della Cassazione – … Leggi tutto