Il rating etico come parametro di valutazione della sostenibilità negli investimenti di portafoglio

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il rating etico come parametro di valutazione della sostenibilità negli investimenti di portafoglio Negli ultimi anni, si è assistito ad un crescente interesse verso gli investimenti sostenibili, ovvero quegli investimenti che tengono conto non solo del rendimento finanziario, ma anche degli impatti sociali e ambientali delle aziende in cui si investe. In questo contesto, il … Leggi tutto

La compliance dei gruppi bancari, finanziari e assicurativi alla disciplina antiriciclaggio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La compliance antiriciclaggio rappresenta un aspetto fondamentale per i gruppi bancari, finanziari e assicurativi, che devono adottare misure adeguate per prevenire e contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. In questo articolo, analizzeremo le principali normative che regolano la compliance antiriciclaggio per questi gruppi e l’importanza di un’efficace gestione dei rischi. La … Leggi tutto

L’arbitrato finanziario come strumento alternativo di risoluzione delle controversie con la clientela

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’arbitrato finanziario come strumento alternativo di risoluzione delle controversie con la clientela L’arbitrato finanziario rappresenta uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie tra le banche e la clientela, che si configura come un’opzione più rapida ed economica rispetto alla tradizionale via giudiziaria. Questa forma di risoluzione delle controversie è regolamentata dalla legge italiana, che ne … Leggi tutto

La disciplina in materia di incentivi fiscali per il welfare aziendale e l’efficientamento energetico

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La disciplina in materia di incentivi fiscali per il welfare aziendale e l’efficientamento energetico è un tema di grande rilevanza per le imprese italiane. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un crescente interesse da parte delle aziende verso politiche di welfare aziendale e di efficientamento energetico, sia per motivi etici che per ragioni … Leggi tutto

L’educazione finanziaria per aumentare la fiducia dei risparmiatori nel mercato dei capitali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’educazione finanziaria per aumentare la fiducia dei risparmiatori nel mercato dei capitali L’educazione finanziaria è un tema di grande importanza per i risparmiatori e per il mercato dei capitali. Essa rappresenta un insieme di conoscenze e competenze che permettono alle persone di prendere decisioni consapevoli e informate riguardo alla gestione del proprio denaro e degli … Leggi tutto

I controlli sul marketing finanziario per prevenire le vendite incrociate di servizi non congrui

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

I controlli sul marketing finanziario per prevenire le vendite incrociate di servizi non congrui Il marketing finanziario è un settore che richiede particolare attenzione e regolamentazione per garantire la tutela degli interessi dei consumatori. In particolare, uno dei rischi maggiori è rappresentato dalle vendite incrociate di servizi non congrui, ovvero la pratica di proporre al … Leggi tutto

La tutela assicurativa dei risparmi in fondi comuni e prodotti finanziari complessi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela assicurativa dei risparmi in fondi comuni e prodotti finanziari complessi La tutela assicurativa dei risparmi è un tema di grande importanza per i cittadini italiani, soprattutto in un periodo di incertezza economica come quello attuale. In particolare, la tutela dei risparmi investiti in fondi comuni e prodotti finanziari complessi è un aspetto che … Leggi tutto

Il protocollo antiriciclaggio in crowdfunding immobiliare per la valorizzazione dei beni culturali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Il protocollo antiriciclaggio in crowdfunding immobiliare per la valorizzazione dei beni culturali Il crowdfunding immobiliare rappresenta una forma di finanziamento collettivo che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore immobiliare. Grazie a questa modalità di investimento, è possibile coinvolgere un ampio numero di persone nella valorizzazione di beni culturali, consentendo così di preservare e riqualificare … Leggi tutto

La protezione del patrimonio nella gestione del risparmio con certificati di credito bancario

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

La protezione del patrimonio nella gestione del risparmio con certificati di credito bancario La gestione del risparmio con certificati di credito bancario rappresenta una delle principali forme di investimento per i risparmiatori italiani. Questo strumento finanziario, offerto dalle banche, consente di ottenere un rendimento interessante sul proprio capitale, ma è fondamentale valutare attentamente la protezione … Leggi tutto

La vigilanza sulle joint venture bancarie, finanziarie e assicurative transfrontaliere

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La vigilanza sulle joint venture bancarie, finanziarie e assicurative transfrontaliere Le joint venture bancarie, finanziarie e assicurative transfrontaliere sono accordi di collaborazione tra istituti finanziari di diversi paesi, che decidono di unire le proprie risorse e competenze per svolgere attività comuni. Queste partnership possono essere molto vantaggiose per le banche e le compagnie assicurative coinvolte, … Leggi tutto

Change privacy settings
×