La riforma della non autosufficienza e i livelli essenziali di assistenza

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La non autosufficienza è una condizione che colpisce molte persone, soprattutto anziani e disabili, che necessitano di assistenza per svolgere le attività quotidiane. Per garantire un adeguato sostegno a queste persone, è stata introdotta una riforma che prevede l’individuazione dei livelli essenziali di assistenza. La riforma della non autosufficienza è stata introdotta con l’obiettivo di … Leggi tutto

Il riferimento ai Livelli Essenziali di Assistenza negli atti sanitari

Limite di velocità fuori dai centri abitati: ritorno ai 90 km/h o resta fissato a 110?

Il riferimento ai Livelli Essenziali di Assistenza negli atti sanitari I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rappresentano un punto di riferimento fondamentale nel sistema sanitario italiano. Essi definiscono l’insieme delle prestazioni sanitarie che devono essere garantite a tutti i cittadini, in modo equo e uniforme su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo principale dei LEA è … Leggi tutto

Change privacy settings
×