Reddito di cittadinanza, la Corte sul diritto alla ripetizione della prestazione

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

reddito di cittadinanza, la Corte sul diritto alla ripetizione della prestazione Il reddito di cittadinanza è una misura di sostegno economico introdotta in Italia nel 2019 con l’obiettivo di contrastare la povertà e favorire l’inclusione sociale. Tuttavia, recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata su una questione molto dibattuta: il diritto alla ripetizione della … Leggi tutto

Ticket sanitari, esenzioni e agevolazioni nella manovra

L'esenzione dal ticket per reddito e patologia

ticket sanitari, esenzioni e agevolazioni nella manovra I ticket sanitari rappresentano una delle principali spese a carico dei cittadini italiani per accedere alle prestazioni sanitarie. Tuttavia, esistono delle esenzioni e agevolazioni previste dalla legge che permettono di ridurre o addirittura eliminare il pagamento dei ticket. Nella recente manovra economica, sono state introdotte alcune novità riguardanti … Leggi tutto

Il riferimento ai Livelli Essenziali di Assistenza negli atti sanitari

Limite di velocità fuori dai centri abitati: ritorno ai 90 km/h o resta fissato a 110?

Il riferimento ai Livelli Essenziali di Assistenza negli atti sanitari I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rappresentano un punto di riferimento fondamentale nel sistema sanitario italiano. Essi definiscono l’insieme delle prestazioni sanitarie che devono essere garantite a tutti i cittadini, in modo equo e uniforme su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo principale dei LEA è … Leggi tutto

Le prestazioni previdenziali e assistenziali per gli anziani

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Prestazioni previdenziali e assistenziali per gli anziani Le prestazioni previdenziali e assistenziali rappresentano un importante sostegno per gli anziani, garantendo loro una tutela economica e sociale. Queste prestazioni sono regolate da specifiche normative che ne disciplinano l’accesso e le modalità di erogazione. In primo luogo, è fondamentale fare riferimento alla Legge n. 222 del 1984, … Leggi tutto

Le prestazioni erogate dall’Inps e dall’Inail

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Prestazioni, Inps, Inail: un quadro completo Le prestazioni sociali rappresentano un importante sostegno per i cittadini italiani in situazioni di difficoltà economica o di bisogno. Tra gli enti preposti alla gestione di queste prestazioni, spiccano l’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) e l’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro). Vediamo nel dettaglio … Leggi tutto